fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Sindacati

Festa della donna, a Benevento l’incontro del Siulp sul femminicidio. Il questore La Porta: “Cambiare la mentalità”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Femminicidio: storie e battaglie di una strage silenziosa” è il titolo dell’incontro-dibattito che si è svolto in mattinata, in occasione della Festa della Donna, nel solone di rappresentanza della Questura di Benevento, in via Raffaele De Caro.

L’evento, promosso dal coordinamento donne del Sindacato Italiano Unitario Lavoratori Polizia, ha rappresentato sia un momento per omaggiare le donne, che una circostanza di riflessione su tematiche di forte impatto sociale.

Ad aprire il dibattito è stato il segretario provinciale del Siulp, Raffaele Lombardo: “E’ il momento – ha dichiarato – di ragionare seriamente su come arginare il fenomeno del femminicidio”.

“Contorte sono stati i casi nel 2013, rispetto ai 93 dell’anno precedente. Numeri in crescita che evidenziano la diffusione del fenomeno”. Così il presidente del coordinamento donne Siulp Benevento, Maria Giovanna Vessichelli. “I reati contro le donne – ha proseguito – rappresentano una pratica sociale e antropologica, che costituisce un serio problema per la collettività”.

La violenza come pratica sociale, dunque, un residuo di una cultura postindustriale che relega il sesso femminile ad oggetto dei desideri maschili. “In questo quadro generale – ha aggiunto Vessichelli – il ruolo dei poliziotti donna assume una veste sempre più importante per contestare il fenomeno”.

La battaglia al feminicidio, infatti, deve essere combattuta su più livelli: uno giudiziario ed un’altro sociologico. “Per riuscire ad estirpare questo male dalla nostra società – ha spiegato il questore di Benevento, Salvatore La Porta – è necessario un vero e proprio cambio di mentalità”.

Parole confermate anche dal sostituto procuratore della Repubblica presso il Tribunale di Benevento, Marcella Pizzillo, che ha sottolineato come il Sannio, al momento, non viva una situazione di emergenza rispetto al femminicidio.

“Tuttavia – ha commentato il magistrato – bisogna tenere in massima considerazione quelli che sono considerati i reati spia: maltrattamenti e stalking. Arginando questi fenomeni – ha proseguito Pizzillo – saremo in grado di mantene sotto controllo i reati più gravi”.

A concludere il dibattito è intervenuto il segretario generale nazionale Siulp, Felice Romano, per testimoniare la vicinanza del sindacato a tutte le donne, che quotidianamente lavorano per la sicurezza dei cittadini.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 settimana fa

Nicola Sguera vince il concorso letterario “La casa di Elena” con un racconto sul femminicidio

redazione 4 mesi fa

Iachetta (Azzurro Donna): “L’approvazione in Senato del reato femminicidio è segnale di civiltà e responsabilità”

redazione 9 mesi fa

Sant’Agata de’ Goti celebra la Giornata Internazionale della Donna

redazione 9 mesi fa

8 marzo, il sindaco di Paupisi ha omaggiato le bambine del paese di una mimosa

Dall'autore

redazione 1 ora fa

Regionali, Mario Pepe: ‘Con i dati emersi quale futuro per la nostra provincia?’

redazione 1 ora fa

Docenti del Convitto Nazionale di Benevento ancora premiate con con European Quality Label per il progetto eTwinning “Kidizen”

redazione 2 ore fa

Asia, successo per la giornata di sensibilizzazione sui RAEE

redazione 2 ore fa

“Un inverno senza gabbie”, anche a Benevento parte la campagna LNDC per adottare i cani in rifugio

Primo piano

redazione 2 ore fa

“Un inverno senza gabbie”, anche a Benevento parte la campagna LNDC per adottare i cani in rifugio

redazione 3 ore fa

Alta Capacità, il sindaco Mastella chiede il tempestivo ripristino del manto delle strade gravemente danneggiate dai lavori

redazione 4 ore fa

Rapporto Svimez 2025: il Sud cresce più del Centro-Nord, ma resta l’emergenza salari e capitale umano

redazione 5 ore fa

Pago Veiano, furto di computer nelle scuole. Il sindaco De Ieso: “Gesto grave, si acceleri sulla videosorveglianza”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content