fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Salute

Sicurezza e salute nei luoghi di lavoro. Il 14 marzo arriva a Benevento il magistrato Raffaele Guariniello

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Comincia venerdì 14 marzo il ciclo di seminari sui temi della sicurezza e della salute nei luoghi di lavoro, organizzato da I.R.Fo.M. (Istituto di Ricerca e Formazione per il Mezzogiorno) con il patrocinio morale della direzione regionale dell’INAIL e della Provincia di Benevento.

Il primo appuntamento sarà con il magistrato Raffaele Guariniello, autore delle più importanti inchieste sui temi della sicurezza condotte in Italia negli ultimi anni.

In particolare ricordiamo le innovative sentenze sulla Thyssenkrupp, in cui per la prima volta gli imputati sono stati condannati per colpa cosciente. Così come ha fatto scuola la sentenza Eternit sulle morti per amianto. Tutte sentenze che hanno prodotto innovazioni notevoli della giurisprudenza in materia.

Anche ieri il procuratore Guariniello si è distinto per l’indagine che ha portato ad emettere sanzioni milionarie nei confronti di due colossi farmaceutici per aver danneggiato la salute dei cittadini.

Guariniello si presenta a Benevento per discutere e chiarire con i partecipanti dell’applicazione del D.Lgs. n. 81/2008 – il cosiddetto Testo Unico Sicurezza sul Lavoro – che continua ad essere, per gli operatori del settore, fonte di preoccupazioni e dubbi. Preziosa e utile diviene dunque la possibilità di confrontarsi con le decisioni prese sul campo dalla magistratura.

Il Procuratore della Repubblica di Torino, Raffaele Guariniello, discuterà delle più interessanti sentenze della Corte di Cassazione in materia di Compiti e responsabilità delle figure prevenzionistiche e ne proporrà una valutazione non rituale.

Nonostante il suo rigore scientifico e giuridico, Guariniello è solito usare un linguaggio immediato e di facile comprensione che rende agevole l’approccio ai contenuti anche da parte degli addetti ai lavori non giuristi. L’appuntamento è alle 15 al Museo del Sannio.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 settimana fa

Sanità, la Regione presenta ricorso al Tar sul piano di rientro

Giammarco Feleppa 1 settimana fa

TEEN ZONE, due hub per il benessere degli adolescenti del Sannio: inaugurate le sedi di Benevento e Montesarchio

redazione 1 settimana fa

“Le Domeniche della Salute”: la prevenzione scende in piazza a Benevento

redazione 3 settimane fa

Lynphis Ride, la mototerapia per l’autismo. Il sindaco di Bucciano: “Plaudo a questa nuova edizione”

Dall'autore

redazione 2 ore fa

Mastella: ‘Fico e De Luca si incontrino, stop tensioni in coalizione’

redazione 4 ore fa

Alto Calore, Lega: “Mentre i cittadini restano senz’acqua, NdC pensa ad incarichi per familiari”

Alberto Tranfa 4 ore fa

Gioco d’azzardo e ludopatia, la Caritas di Benevento lancia l’allarme: “Sempre più giovani coinvolti, serve sinergia”

redazione 4 ore fa

Regionali, a Napoli prima riunione del ‘campo largo’. Fico: ‘Grande disponibilità da tutti gli alleati’. Presente anche Mastella

Primo piano

redazione 2 ore fa

Mastella: ‘Fico e De Luca si incontrino, stop tensioni in coalizione’

Alberto Tranfa 4 ore fa

Gioco d’azzardo e ludopatia, la Caritas di Benevento lancia l’allarme: “Sempre più giovani coinvolti, serve sinergia”

redazione 4 ore fa

Regionali, a Napoli prima riunione del ‘campo largo’. Fico: ‘Grande disponibilità da tutti gli alleati’. Presente anche Mastella

redazione 4 ore fa

Asse Interquartiere, l’opposizione chiede Consiglio comunale aperto su revisione del progetto

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content