fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Salute

Sicurezza e salute nei luoghi di lavoro. Il 14 marzo arriva a Benevento il magistrato Raffaele Guariniello

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Comincia venerdì 14 marzo il ciclo di seminari sui temi della sicurezza e della salute nei luoghi di lavoro, organizzato da I.R.Fo.M. (Istituto di Ricerca e Formazione per il Mezzogiorno) con il patrocinio morale della direzione regionale dell’INAIL e della Provincia di Benevento.

Il primo appuntamento sarà con il magistrato Raffaele Guariniello, autore delle più importanti inchieste sui temi della sicurezza condotte in Italia negli ultimi anni.

In particolare ricordiamo le innovative sentenze sulla Thyssenkrupp, in cui per la prima volta gli imputati sono stati condannati per colpa cosciente. Così come ha fatto scuola la sentenza Eternit sulle morti per amianto. Tutte sentenze che hanno prodotto innovazioni notevoli della giurisprudenza in materia.

Anche ieri il procuratore Guariniello si è distinto per l’indagine che ha portato ad emettere sanzioni milionarie nei confronti di due colossi farmaceutici per aver danneggiato la salute dei cittadini.

Guariniello si presenta a Benevento per discutere e chiarire con i partecipanti dell’applicazione del D.Lgs. n. 81/2008 – il cosiddetto Testo Unico Sicurezza sul Lavoro – che continua ad essere, per gli operatori del settore, fonte di preoccupazioni e dubbi. Preziosa e utile diviene dunque la possibilità di confrontarsi con le decisioni prese sul campo dalla magistratura.

Il Procuratore della Repubblica di Torino, Raffaele Guariniello, discuterà delle più interessanti sentenze della Corte di Cassazione in materia di Compiti e responsabilità delle figure prevenzionistiche e ne proporrà una valutazione non rituale.

Nonostante il suo rigore scientifico e giuridico, Guariniello è solito usare un linguaggio immediato e di facile comprensione che rende agevole l’approccio ai contenuti anche da parte degli addetti ai lavori non giuristi. L’appuntamento è alle 15 al Museo del Sannio.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 4 ore fa

De Sisto (FI): ‘Riapertura Pronto Soccorso di Sant’Agata de’ Goti, la vittoria di Rubano è la vittoria di tutti’

redazione 5 ore fa

“Pain Sense”: Benevento ospita il corso che insegna a leggere e modulare il dolore

redazione 5 ore fa

Chirurgia robotica d’urgenza al San Pio: la famiglia del paziente ringrazia medici e personale sanitario

redazione 4 giorni fa

Lettera aperta: “Il mio grazie al reparto di Pneumologia del San Pio di Benevento”

Dall'autore

redazione 3 minuti fa

Vetro, da sabato 8 novembre cambia la modalità di conferimento per i locali della movida

redazione 7 minuti fa

Castelfranco in Miscano, Tari ridotta per le famiglie in difficoltà

redazione 32 minuti fa

Regionali, in tanti ad Airola per Fratelli d’Italia

redazione 43 minuti fa

“Come d’Incanto”: il Natale si accende al Castello di Ceppaloni. Si parte sabato 8 novembre

Primo piano

redazione 2 ore fa

Regionali, venerdì a Pietrelcina incontro con Giuseppe Conte

Alberto Tranfa 4 ore fa

Unisannio, al via l’era Moreno: ricerca, didattica e Medicina le priorità del nuovo corso

redazione 5 ore fa

TAR accoglie ricorso di Rubano contro Regione e San Pio: Pronto Soccorso di Sant’Agata sarà operativo h24

redazione 5 ore fa

Chirurgia robotica d’urgenza al San Pio: la famiglia del paziente ringrazia medici e personale sanitario

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content