fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Tammaro

Il Sannio tra uso rurale e anarchia: a Santa Croce del Sannio Coldiretti e istituzioni incontrano il territorio

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Una gestione condivisa e razionale del territorio sannita. Sono queste le principali richieste, dei sindaci dell’area del Tammaro e della Coldiretti di Benevento, emerse dall’incontro “Il territorio del Sannio tra uso rurale ed anarchia”, promosso dall’amministrazione comunale di Santa Croce del Sannio.

Alla base del convegno c’è la volontà dei comuni di avere un rapporto concreto con la Regione Campania in materia di politiche energetiche. “La Regione – ha commentato il primo cittadino di Santa Croce del Sannio, Antonio Di Maria – non ha un piano energetico. Chi è chiamato ad amministrare i territori si trova di fronte la totale assenza di programmazione”.

Presenti per discutere della questione i consiglieri regionali Giulia Abbate, Luca Colasanto e Sandra Lonardo. Ai tre esponenti politici sanniti è stato consegnato un documento, firmato dai sindaci del distretto del Tammaro, con le richieste in merito ad una gestione condivisa del territorio. “Le aree interne – ha aggiunto Di Maria – devono essere considerate per quello che realmente sono: una risorsa”.

Il Sannio, dunque, è una patrimonio da valorizzare, partendo dalla vocazione agricola del territorio. “La nostra battaglia – ha dichiarato il direttore di Coldiretti Benevento, Giuseppe Brillante – è in difesa di tutte le aziende. Per ottenere dei prodotti di qualità – ha concluso Brillante – non solo bisogna avere degli standard produttivi elevatissimi, ma anche le aree, dove le attività hanno sede, devono essere tutelate”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 settimana fa

Parco Nazionale del Matese, Coldiretti Campania: “Ora tuteliamo il lavoro di agricoltori e operatori turistici”

redazione 2 settimane fa

Pasqua, l’indagine Coldiretti: pranzo a casa per 8 italiani su 10, spesa da 82 euro a famiglia (+9%)

redazione 2 settimane fa

Verso Pasqua, zuppa di pesce sulle tavole italiane. Coldiretti: ‘Attenzione alle etichette’

redazione 3 settimane fa

Verso il Parco Nazionale del Matese, Coldiretti Campania chiede certezze sul destino dei tanti allevatori dell’area

Dall'autore

redazione 15 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 19 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 21 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 21 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

Primo piano

redazione 15 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 21 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 21 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content