fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Fortore

A Pesco Sannita arrivano le guardie ambientali per scovare le discariche abusive

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Guardie ambientali per scovare discariche abusive, ma anche per controllare giardini e verde pubblico. Non solo: per monitorare gli animali da passeggio e il fenomeno del randagismo, oltre a prevenire incendi boschivi ed essere di aiuto al personale comunale addetto ai servizi di igiene urbana.

E’ questo il progetto annuale messo in piedi dal Comune di Pesco Sannita che ha approvato in giunta la proposta di collaborazione dell’associazione di volontariato “Guardie Ambientale”, impegnando anche la somma di 500 euro come contributo forfettario.

Il piano, da realizzare sul territorio comunale, sarà espletato da dieci volontari che avranno a disposizione mezzi e attrezzature tecnologiche per i servizi di vigilanza.

Nel corso dei controlli, le “sentinelle” dovranno segnalare all’assessore competente, al sindaco e agli organi giudiziari competenti, eventuali anomalie di carattere tecnico-ambientale.

L’amministrazione comunale, inoltre, potrà disporre del personale anche per servizi di ordine pubblico durante manifestazioni non di carattere politico o per svolgere corsi di educazione ambientale e alimentare presso le scuole locali.

G.F.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 giorni fa

A Faicchio la quinta tappa dell’undicesima edizione del Keep Clean and Run con l’ecorunner Roberto Cavallo

redazione 4 giorni fa

Greco e Petrone: “Progetto Mangia Vetro: plauso unanime in Commissione”

Alberto Tranfa 2 settimane fa

Benevento, Asia presenta impianto di selezione del multimateriale: i rifiuti diventeranno risorsa

Gianrocco Rossetti 2 settimane fa

Nuova legge regionale sulle aree protette, Bonavitacola: “Ambiente e sviluppo alleati per valorizzare bellezze paesaggistiche e biodiversità”

Dall'autore

redazione 3 minuti fa

Il prossimo week end appuntamento con “Magia al Borgo – Ceppaloni tra Tartufo e Streghe”

redazione 23 minuti fa

Ferella (AVS): ‘Le aree interne non sono una malattia da curare’

redazione 28 minuti fa

Benevento, il comitato di quartiere San Pio–via Saragat: “Esclusi dalla riunione Acer, situazione paradossale che dura da anni”

redazione 40 minuti fa

Vitulano, boom di turisti alla Sagra della Castagna e del Pecorino Vitulanese: weekend di sapori, tradizioni e festa

Primo piano

redazione 3 minuti fa

Il prossimo week end appuntamento con “Magia al Borgo – Ceppaloni tra Tartufo e Streghe”

redazione 23 minuti fa

Ferella (AVS): ‘Le aree interne non sono una malattia da curare’

redazione 29 minuti fa

Benevento, il comitato di quartiere San Pio–via Saragat: “Esclusi dalla riunione Acer, situazione paradossale che dura da anni”

redazione 2 ore fa

Tragedia alla stazione di Tufara Valle: vigilante muore travolto da cancello

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content