fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CRONACA

San Marco dei Cavoti: i carabinieri incontrano gli studenti del Liceo Livatino

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Nel corso della mattinata odierna, il Capitano Fabio Ficuciello, comandante della Compagnia carabinieri di San Bartolomeo in Galdo, unitamente al comandante della locale Stazione, Maresciallo Capo Antonio Polito, ha tenuto una conferenza presso il “Palacrock” di San Marco dei Cavoti agli studenti del Liceo Classico “Livatino” sul tema della legalità, secondo il programma di incontri organizzato e voluto dal Comando Provinciale dei carabinieri di Benevento in tutto il territorio sannita.

All’incontro hanno partecipato oltre duecento studenti dell’istituto superiore nonchè l’intero corpo docente della Scuola. La conferenza, dunque, è iniziata dopo l’intervento della professoressa Teodolinda Cocca, docente responsabile dell’istituto, che ha introdotto l’importante iniziativa dell’Arma rivolta alle scuole dell’intero territorio nazionale. Successivamente vi è stata la proiezione di un video istituzionale dell’Arma dei carabinieri che, oltre a ripercorrerne la storia, ne ha anche illustrato le varie competenze ed articolazioni, mettendone in risalto le molteplici attività a favore della legalità e della popolazione.

Il Capitano Ficuciello ha sottolineato l’importanza del progetto di collaborazione con le scuole relativo alla diffusione della “cultura della legalità’”, focalizzando l’attenzione degli ascoltatori sul fatto che la legalità deve essere intesa, oltre che come rispetto delle leggi e delle regole di civile convivenza, anche come un concetto consapevole sotteso a una serie di valori positivi come l’onestà, la correttezza, il rispetto per i diritti degli altri, la sicurezza, la giustizia e la lealtà.
Durante la conferenza sono poi stati trattati diversi argomenti relativi ai pericoli derivanti dalla circolazione stradale, dall’abuso di alcol, dall’uso di sostanze stupefacenti, nonché quelli legati al cattivo utilizzo di internet e al fenomeno del “bullismo”.

Al termine, come di consueto, numerose sono state le domande rivolte ai relatori concernenti le diverse aree tematiche trattate, e altrettanto dettagliate le risposte fornite agli studenti, a cui sono seguiti i saluti e i ringraziamenti della professoressa Cocca per il lavoro che l’Arma dei carabinieri svolge quotidianamente a San Marco dei Cavoti e sull’intero territorio fortorino.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 3 settimane fa

San Marco dei Cavoti, rimosso il parcheggio disabili al Comune: Costantini chiede il ripristino immediato

redazione 3 settimane fa

Truffe agli anziani, falsi Carabinieri in azione: i consigli dell’Arma per evitare raggiri

Gianrocco Rossetti 3 settimane fa

Aree interne, Giuseppe De Mita: “Senza sperimentazione deciderà un algoritmo”. Da San Marco dei Cavoti idee contro il declino

redazione 4 settimane fa

Fortorina, incontro istituzionale per i lavori sulla ‘variante di San Marco dei Cavoti’

Dall'autore

redazione 24 minuti fa

Incendio nella zona industriale di Forchia: in fiamme un’azienda di stoccaggio rifiuti

redazione 6 ore fa

Benevento, incidente nella Galleria Avellola: paura per una giovane automobilista

redazione 8 ore fa

Traporti e abbonamento gratuito studenti, Mastella: “Da gennaio 2026 cesserà ingiusta esclusione dei fortorini”

redazione 8 ore fa

Telese Terme, gira video illeciti in una scuola superiore e li pubblica: denunciato tiktoker sannita

Primo piano

redazione 24 minuti fa

Incendio nella zona industriale di Forchia: in fiamme un’azienda di stoccaggio rifiuti

redazione 6 ore fa

Benevento, incidente nella Galleria Avellola: paura per una giovane automobilista

redazione 8 ore fa

Traporti e abbonamento gratuito studenti, Mastella: “Da gennaio 2026 cesserà ingiusta esclusione dei fortorini”

redazione 8 ore fa

Telese Terme, gira video illeciti in una scuola superiore e li pubblica: denunciato tiktoker sannita

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content