fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Valle Vitulanese

Tariffe acqua a Foglianise, Pasquale Basile:”Troppo alte, avvieremo raccolta firme”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Riceviamo e pubblichiamo la lettera di Pasquale Basile, questa volta in qualità non di attivista, ma di ristoratore, insieme a Francesca Panarese. Di seguito il testo della missiva. “Foglianise è veramente un bel paese o come qualcuno vorrebbe in base alla nuova onorificenza una bella città se non fosse per il fatto di essere costretti a pagare alte tariffe non solo per molti servizi privatizzati come le pubbliche affissioni o il suolo pubblico ma anche per servizi pubblici come quello idrico che qui è affidato ad un consorzio di bacino.

Dal mese di Luglio ci siamo trasferiti a Foglianise perchè abbiamo aperto un’attività commerciale, un modern bistrot per la precisione. Abbiamo aperto con l’intenzione di lavorare bene, di avviare un progetto enogastronomico per questo territorio ma purtroppo risulta veramente difficile far decollare e mantenere un’attività se sei costretto a pagare tariffe allucinanti per qualsiasi tipo di servizio. Qui a Foglianise il servizio idrico è affidato ad un consorzio di comuni, denominato Cabib e la cosa dovrebbe far pensare a tariffe basse dato che il servizio è pubblico e invece no.

A dispetto di grandi città come Roma e Milano che pagano un’euro al metro cubo e a dispetto dei paesi limitrofi e della stessa Benevento dove il servizio seppur privato mantiene tariffe ragionevoli, nella città di Foglianise l’acqua costa 1,97 euro al metro cubo e se si eccedono 120 mc di fornitura si comincia a pagare 2,60 euro al metro cubo!! Ma la cosa ancora più sconvolgente è che l’eccedenza non viene conteggiata sulla singola bolletta trimestrale ma sull’arco di un semestre quindi su due bollette. Scriviamo questa denuncia dopo aver ricevuto una bolletta di 870 euro di acqua per un’attività commerciale di 53 metri quadrati aventi 25 coperti.

In tutto questo se per sbaglio osi non pagare la bolletta ricevi vere e proprie minacce di chiusura della fornitura anche per i cittadini privati cosa che dopo il referendum non può essere fatta. Se ti rechi al Comune per avere spiegazioni ti rispondono che loro non sanno nulla omettendo però che l’affidamento della gestione del servizio idrico è stato effettuato dallo stesso Comune di Foglianise che adesso se ne lava allegramente le mani. Abbiamo un’attività commerciale e di certo non siamo disposti a chiudere perchè qualcuno a capo di qualsiasi carrozzone politico ha deciso di far pagare l’acqua come se fosse il vino della Cantina del Taburno.

Vogliamo pagare si ma a tariffe ragionevoli e per questo facciamo appello al Sindaco affinchè trovi una soluzione a questo problema. Non è possibile pagare l’acqua con codeste tariffe e non è possibile soprattutto in un periodo di totale stagnazione come questo costringere i cittadini col cappio alla gola. Nei prossimi giorni sarà attiva una petizione per chiedere l’abbassamento immediato delle tariffe del servizio idrico.”

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 4 mesi fa

Istituto comprensivo “Valle Vitulanese”: sede legale a Foglianise e sarà mantenuta denominazione “I.C. Padre Isaia Columbro”

redazione 5 mesi fa

La Festa del Grano di Foglianise al Museo delle Civiltà di Roma

redazione 6 mesi fa

Furto a Foglianise: rubati pc e materiali didattici dalla scuola primarie e secondaria di primo grado

redazione 7 mesi fa

Inaugurato il monumento dedicato alla Guardia di Finanza: Foglianise celebra il 250° anniversario della Fondazione del Corpo

Dall'autore

redazione 9 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 13 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 15 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 15 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

Primo piano

redazione 9 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 15 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 15 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content