fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Valle Vitulanese

Paese che vai, cibo che trovi: al via il progetto del GAL Taburno con le scuole

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Ai nastri di partenza il progetto del GAL Taburno Consorzio denominato “Paese che vai, cibo che trovi” che, da Venerdì 21 Febbraio, coinvolgerà gli alunni di ben 5 Istituti Scolastici dell’area GAL, su tematiche incentrate a informare e promuovere uno stile di vita sano che passa anche attraverso una corretta educazione alimentare.

Tale progetto si colloca nell’ambito del P.S.L. “I Percorsi delle Eccellenze Sannite” – Misura 411.2.1.b) finanziato con risorse del P.S.R. (Piano di Sviluppo Rurale) 2007-2013 della Regione Campania. Filo conduttore delle attività progettuali che si svolgeranno presso le scuole di Apollosa, Cautano, Campoli del Monte Taburno, Dugenta e Melizzano sarà la conoscenza degli alimenti e del loro valore nutrizionale anche tenendo conto della stagionalità, delle produzioni locali, dei piatti tipici e prodotti biologici.

Le scuole saranno protagoniste, con i loro alunni, di attività didattiche e visite guidate in varie aziende del territorio dove si potrà vedere concretamente ciò che si coltiva e si produce nelle nostre zone con particolare attenzione ai cosiddetti prodotti a km zero. Il Presidente del Gal, Mario Grasso, sottolinea come tale progetto miri, attraverso la riscoperta dei prodotti e delle tipicità della nostra terra, a far sì  che le nuove generazioni mettano al bando cattive abitudini alimentari, come il consumo di merendine, snack e bevande zuccherate e acquisiscano informazioni e comportamenti utili ad una sana alimentazione.

Altra finalità di tale progetto è anche quella di far comprendere agli studenti partecipanti il forte legame che c’è tra agricoltura, ambiente, cibo e salute da sempre punto di forza del territorio rurale del Taburno. Infatti far conoscere meglio le eccellenze dell’agroalimentare sannita, promuovendo un corretto stile di vita attraverso atteggiamenti positivi nei confronti del cibo, serve a prevenire i più comuni problemi di salute, come ad esempio obesità, celiachia, intolleranze e altro, sempre più diffusi purtroppo tra gli adolescenti. Quanto detto verrà affrontato e trasferito agli alunni da esperti del settore e da dirigenti dell’Asl che attraverso attività didattiche e ludico-pratiche, come ad esempio passeggiate ed esperienze sensoriali, approfondiranno la relazione esistente tra nutrizione e benessere psicofisico, facendo sviluppare nei giovani partecipanti la consapevolezza ed il rispetto per la propria corporeità nonché la conoscenza di prodotti salubri.

Le attività si concluderanno nel mese di Aprile con un evento finale che si terrà in una location dell’area Gal, durante il quale oltre alla consegna di attestati di merito e di partecipazione agli alunni, ci sarà la premiazione, da parte di una giuria composta da dirigenti dell’ASL di Benevento, dello slogan più “simpatico” elaborato dalle classi coinvolte che avrà come tema la valorizzazione di un prodotto tipico del territorio del Taburno. Inoltre saranno anche allestiti, in tale occasione, dei mercatini a km zero che vedranno la presenza di aziende agroalimentari del Taburno che esporranno i propri prodotti a filiera corta con la possibilità per i giovani studenti di simulare una vera e propria spesa a km zero.

Sicuramente si tratta di un progetto ambizioso ed unico nel suo genere che il Gal Taburno realizzerà non solo per promuovere e valorizzare il territorio ed i suoi prodotti tipici, ma soprattutto per sensibilizzare le nuove generazioni ad una corretta alimentazione che deve mettere al centro la genuinità dei prodotti alimentari che si acquistano giornalmente.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

Alberto Tranfa 2 mesi fa

Gal Taburno, prosegue la divulgazione delle nuove strategie di sviluppo locale. Obiettivo: contrastare lo spopolamento

redazione 9 mesi fa

Apollosa aderisce al GAL Taburno. Parente: “Altro importante passo per lo sviluppo del territorio”

redazione 2 anni fa

Fusco: “La ‘Vite a raggiera’ del Taburno nel Registro nazionale delle Pratiche agricole tradizionali”

redazione 2 anni fa

Carmine Fusco (Cia Benevento) è il nuovo presidente del GAL Taburno

Dall'autore

redazione 7 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 12 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 14 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 14 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

Primo piano

redazione 7 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 14 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 14 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content