fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

“Sei di Benevento se…”, dalla piazza virtuale a quella reale: un flash mob a Santa Sofia per la memoria collettiva

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Sono scesi in piazza per sottolineare il loro senso di appartenenza alla città. E lo hanno fatto davanti al monumento simbolo di Benevento, la Chiesa di Santa Sofia, patrimonio Unesco, sventolando al vento bandiere giallorosse, i colori sociali della squadra cittadina più amata in assoluto.

Protagonisti di questa simpatica iniziativa sono stati i membri di “Sei di Benevento se…”, il gruppo che in queste settimane sta spopolando su facebook, tra ironia e amarcord, con oltre 5mila aderenti.

Dalla piazza virtuale alla piazza reale il passo è stato breve: famiglie con bambini al seguito, giovani e anche adulti hanno raccolto con piacere l’invito del fondatore del gruppo, Alfredo Vittoria, incontrandosi nel primo pomeriggio in piazza Matteotti. Un’occasione, ancora una volta, per parlare di Benevento attraverso i ricordi, i luoghi del cuore, le abitudini, i personaggi che fanno parte della nostra storia comunitaria. Ma anche un modo per incontrarsi, stringere mani, creare rapporti interpersonali, condividere ricordi, rivivere emozioni.

A suggellare l’incontro di questa macchina del tempo è stata una foto di gruppo, da aggiungere ai tanti album fotografici postati nei giorni scorsi che hanno aiutato il viaggio nella memoria cittadina. Una foto tutti insieme, proprio come quella che si scatta il 15 agosto di ogni anno davanti alla celebre rivendita Mainella al viale degli Atlantici, più volte citata sul profilo facebook.

Ecco allora la missione che attende ora gli ambasciatori e internauti cittadini. Un impegno che diventa ancora più importante e ambizioso: la speranza, infatti, è che dal cassetto dei ricordi di queste persone orgogliose delle loro origini sbuchino tanti progetti interessanti e idee speciali per risollevare le sorti di Benevento.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 settimana fa

Mastella: “Inaccettabile esclusione di Benevento dai fondi per la cultura da parte dell’ineffabile Giuli”

redazione 1 settimana fa

Benevento, nel 2026 confermati 450mila euro di fondi regionali per eventi culturali e turismo

redazione 2 settimane fa

Intrecci di vite: laboratori culturali e sociali per adulti all’Oratorio “Giardini Angela Merici” di Benevento

Alberto Tranfa 3 settimane fa

Benevento LibrAria: per la terza edizione incontri nelle scuole, librerie e luoghi simbolo della città

Dall'autore

redazione 1 ora fa

Guardia giurata morta, il Savip: ‘Si investa in formazione e controlli’

redazione 3 ore fa

Guardia giurata muore schiacciata da un cancello. Bellusci (UGL): “Non è accettabile morire di lavoro”

redazione 4 ore fa

La Lega replica al leader NdC: “Mastella campione d’Italia dell’incoerenza e del ribaltonismo”

redazione 4 ore fa

Caccese (Democrazia Cristiana con Rotondi): “Basta con le eterne incompiute della Valle Caudina e del Beneventano. Servono risposte concrete, non passerelle politiche”

Primo piano

redazione 5 ore fa

Barone (Lega): “Dai Mastella attacco scomposto. Mi taccio per coerenza. Pronto a dire tutto in confronto pubblico”

redazione 7 ore fa

L’avvocato sannita Armando Rocco nominato esperto giuridico presso la Presidenza del Consiglio dei Ministri

redazione 9 ore fa

Noi di Centro-Mastella: “I populismi di destra non produrranno mai nulla di buono: Barone dixit, concordiamo”

redazione 9 ore fa

Via Saragat, Chiusolo: “Abbiamo a cuore vicenda di competenza Acer. No strumentalizzazioni”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content