fbpx Skip to content
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

“Sei di Benevento se…”, dalla piazza virtuale a quella reale: un flash mob a Santa Sofia per la memoria collettiva

Pubblicato

su

Play
Current Time 0:00
/
Duration Time 0:00
Remaining Time -0:00
Stream TypeLIVE
Loaded: 0%
Progress: 0%
0:00
Fullscreen
00:00
Mute
Playback Rate
    1
    Subtitles
    • subtitles off
    Captions
    • captions off
    Chapters
    • Chapters
    The video could not be loaded, either because the server or network failed or because the format is not supported.

    Ascolta la lettura dell'articolo

    Sono scesi in piazza per sottolineare il loro senso di appartenenza alla città. E lo hanno fatto davanti al monumento simbolo di Benevento, la Chiesa di Santa Sofia, patrimonio Unesco, sventolando al vento bandiere giallorosse, i colori sociali della squadra cittadina più amata in assoluto.

    Protagonisti di questa simpatica iniziativa sono stati i membri di “Sei di Benevento se…”, il gruppo che in queste settimane sta spopolando su facebook, tra ironia e amarcord, con oltre 5mila aderenti.

    Dalla piazza virtuale alla piazza reale il passo è stato breve: famiglie con bambini al seguito, giovani e anche adulti hanno raccolto con piacere l’invito del fondatore del gruppo, Alfredo Vittoria, incontrandosi nel primo pomeriggio in piazza Matteotti. Un’occasione, ancora una volta, per parlare di Benevento attraverso i ricordi, i luoghi del cuore, le abitudini, i personaggi che fanno parte della nostra storia comunitaria. Ma anche un modo per incontrarsi, stringere mani, creare rapporti interpersonali, condividere ricordi, rivivere emozioni.

    A suggellare l’incontro di questa macchina del tempo è stata una foto di gruppo, da aggiungere ai tanti album fotografici postati nei giorni scorsi che hanno aiutato il viaggio nella memoria cittadina. Una foto tutti insieme, proprio come quella che si scatta il 15 agosto di ogni anno davanti alla celebre rivendita Mainella al viale degli Atlantici, più volte citata sul profilo facebook.

    Ecco allora la missione che attende ora gli ambasciatori e internauti cittadini. Un impegno che diventa ancora più importante e ambizioso: la speranza, infatti, è che dal cassetto dei ricordi di queste persone orgogliose delle loro origini sbuchino tanti progetti interessanti e idee speciali per risollevare le sorti di Benevento.

    Annuncio
    Clicca per commentare

    Lascia un commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    Correlati

    redazione 3 giorni fa

    “Capitale Italiana della Cultura 2028”, ecco l’avviso per i soggetti interessati alla candidatura della città di Benevento

    Giammarco Feleppa 6 giorni fa

    Capitale Italiana della Cultura 2028: a Palazzo Paolo V primo tavolo di progettazione partecipata

    redazione 1 settimana fa

    Benevento e Pietrelcina candidate a Capitale Italiana della Cultura 2028: al via il primo tavolo di progettazione partecipata

    redazione 1 settimana fa

    Capitale Italiana della Cultura 2028: la sindaca di Fiesole lancia la proposta di un incontro tra i comuni candidati

    Dall'autore

    Marco Staglianò 2 ore fa

    Quanto è Fico Giosy Romano, il deluchiano di ferro che può salvare il centrodestra dalla catastrofe

    redazione 12 ore fa

    Benevento, incendio sulla collina di Monteguardia: in azione due elicotteri

    redazione 13 ore fa

    Mastella: “Museo ViATor, modo migliore per valorizzare il Patrimonio Unesco della Regina Viarum”

    redazione 14 ore fa

    Sannio: lunedì allerta meteo per temporali

    Primo piano

    Marco Staglianò 2 ore fa

    Quanto è Fico Giosy Romano, il deluchiano di ferro che può salvare il centrodestra dalla catastrofe

    redazione 12 ore fa

    Benevento, incendio sulla collina di Monteguardia: in azione due elicotteri

    redazione 14 ore fa

    Sannio: lunedì allerta meteo per temporali

    redazione 14 ore fa

    Benevento, da agosto saranno apposti altre 72 tabelle stradali e altri 828 numeri civici 

    Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.