fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

Gli studenti di Cervinara domani a Benevento per una passeggiata fantasiologica

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il 15 febbraio dalle ore 10 alle ore 13, la città di Benevento sarà visitata dagli alunni della Scuola secondaria di Primo grado dell’Istituto Comprensivo “De Sanctis” di Cervinara. A guidare gli alunni sarà il fantasiologo Massimo Gerardo Carrese, studioso di Storie e caratteristiche della fantasia, che ha avviato anche per quest’anno presso l’Istituto avellinese un nuovo “Corso di Fantasia”.

Gli alunni saranno coinvolti in una passeggiata fantasiologica, cioè interdisciplinare, per osservare un luogo in modo formativo, esperienziale e ludico e farlo attraverso la fantasia, intesa dal fantasiologo Carrese non solo come importante momento ludico e di evasione dal circostante ma, soprattutto, come realtà che l’essere umano crea e in cui vive e si definisce.

Una passeggiata fantasiologica osserva di un luogo i monumenti e si sofferma sulle superstizioni, studia la struttura della pavimentazione e guarda le nuvole, sente i suoni del dialetto locale e analizza i cartelloni pubblicitari, guarda i lampioni e ascolta i rumori e i silenzi di un luogo e osserva le persone, s’incuriosisce della storia del posto e ricerca le forme artistiche e creative del luogo, entra nei musei e si distende all’aria aperta, pensa ai numeri e gioca con le parole.

Fare una passeggiata fantasiologica è un’esperienza formativa e ludica insieme perché guarda un luogo attraverso la fantasia, straordinario e potente mezzo di conoscenza e di spensierata ricreazione.

Il fantasiologo Massimo Gerardo Carrese, autore di pubblicazioni sul tema della fantasia conservate nelle principali biblioteche e università in Europa, Asia e America, poeta onomaturgo, musicista, fondatore del “Panassurdismo”, membro della Biblioteca Enigmistica di Modena, amico del gruppo dell’OPLEPO e socio della Società Dante Alighieri, è attualmente impegnato in altri percorsi didattici sulla fantasia attivi all’Università Federico II di Napoli e alla scuola primaria di Pignataro Maggiore, Caserta. Maggiori informazioni www.fantasiologo.com

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 3 giorni fa

Corso di formazione per docenti di scuola secondaria di I e II grado: “Approccio logico alle situazioni problematiche”

Alberto Tranfa 4 giorni fa

Benevento LibrAria: per la terza edizione incontri nelle scuole, librerie e luoghi simbolo della città

redazione 1 settimana fa

Gli studenti dell’I.C. Rita Levi Montalcini tra i protagonisti attivi a Città della Scienza

redazione 1 settimana fa

Airola, furto alla scuola “Lombardi”: il Comune stanzia tremila euro per il ripristino del laboratorio informatico

Dall'autore

redazione 3 ore fa

Mercatini, pista di pattinaggio ed eventi: ad Apice il Natale inizia a prendere forma

redazione 3 ore fa

Colle Sannita, il ‘Centro di aggregazione’ sarà intitolato a Nicola D’Agostino

redazione 3 ore fa

Wg flash 24 del 17 ottobre 2025

redazione 3 ore fa

Festa al centro ‘I Sanniti’, Giubileo delle associazioni, Melizzano medievale: gli eventi del week end a Benevento e nel Sannio

Primo piano

redazione 3 ore fa

Mercatini, pista di pattinaggio ed eventi: ad Apice il Natale inizia a prendere forma

redazione 3 ore fa

Colle Sannita, il ‘Centro di aggregazione’ sarà intitolato a Nicola D’Agostino

redazione 3 ore fa

Wg flash 24 del 17 ottobre 2025

redazione 3 ore fa

Festa al centro ‘I Sanniti’, Giubileo delle associazioni, Melizzano medievale: gli eventi del week end a Benevento e nel Sannio

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content