fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Scuola

Scuola e imprese: il lavoro secondo gli studenti del “Lucarelli”. A Confindustria i risultati del progetto “Fixo”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Creare profili di alta professionalità in grado di essere inseriti immediatamente nel mondo del lavoro. E’ l’obiettivo del progetto “Fixo” relativo alle aspettative e alle richieste degli studenti dell’Istituto Tecnico Industriale “Bosco Lucarelli” di Benevento.

I risultati sono stati presentati nel corso della tavola rotonda “La tua formazione, il tuo lavoro: sperimentazione e placement”, promossa dai giovani imprenditori di Confindustria.

“Dallo studio – ha commentato Fulvio De Toma, responsabile ufficio placement del ‘Lucarelli’ – è emersa la volontà della maggior parte degli studenti di entrare nel mondo del lavoro al termine del percorso scolastico”.

Dai dati raccolti tra i giovani sanniti emerge il bisogno di potenziare le esperienze formative, come stage e tirocini, e l’importanza di implementare i percorsi scuola-lavoro. Dallo studio, però, affiora anche la necessità delle politiche di orientamento: gli studenti, infatti, sembrano essere sempre più confusi di fronte al mondo del lavoro, nonostante la forte richiesta di manodopera specializzata.

“Il progetto – ha commentato il presidente di Confindustria giovani, Pasquale Lampugnale – ha il grande pregio di unire il mondo della scuola con quello delle imprese. Ridurre questo gap – ha concluso il presidente – è da sempre un obiettivo di Confindustria e sul quale continueremo a lavorare”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 17 ore fa

Camera di Commercio Irpinia-Sannio: stanziati 200mila euro per l’innovazione, la sostenibilità e l’imprenditorialità giovanile

Alberto Tranfa 5 giorni fa

Manodopera qualificata dall’India: ANCE e Confindustria Benevento lanciano il progetto ‘Orizzonti Condivisi’

redazione 1 settimana fa

Ance e Confindustria, lunedì la presentazione del protocollo di cooperazione internazionale

redazione 2 settimane fa

Scuola di Beltiglio premiata al Giffoni. Il sindaco Cataudo: “Un riconoscimento che ci rende orgogliosi”

Dall'autore

redazione 2 ore fa

Wg flash 24 del 2 agosto 2025

redazione 2 ore fa

“Un Cuore per Cautano”: parte il progetto di crowdfunding per una rete di defibrillatori pubblici

redazione 13 ore fa

Estate a Calvi tra musica, sport e spettacolo: da Antonella Ruggiero al gran galà con Iva Zanicchi

redazione 15 ore fa

Chiusura passaggi a livello, i consiglieri Palladino e Zanone: “Tutelare cittadini ma vicenda va affrontata con fiducia”

Primo piano

redazione 2 ore fa

Wg flash 24 del 2 agosto 2025

redazione 2 ore fa

“Un Cuore per Cautano”: parte il progetto di crowdfunding per una rete di defibrillatori pubblici

redazione 13 ore fa

Estate a Calvi tra musica, sport e spettacolo: da Antonella Ruggiero al gran galà con Iva Zanicchi

redazione 19 ore fa

Lavoratore investito, sequestrato l’autolavaggio di via Torre della Catena

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content