Sindacati
La Cisl preoccupata per la “situazione di stallo” nei territori del Tammaro e del Fortore

Ascolta la lettura dell'articolo
La Cisl IrpiniaSannio unitamente alle categorie FNP Cisl Fp Cisl e Cisl Medici, esprimono una forte preoccupazione per la grave situazione di stallo determinatasi nell’ambito B5 con comune capofila Morcone, che interessa i territori già fortemente disagiati del Tammaro e del Fortore.
Lo stato di disagio – spiega la nota – si è peraltro aggravato stante le dimissioni del commissario straordinario nominato dalla Regione Campania. Ancora una volta a pagare le disfunzioni della Pubblica amministrazione sono i cittadini ed i lavoratori del comparto.
“Avevamo chiesto un incontro ad horas – dichiara Mario Melchionna segretario Generale IrpiniaSannio Cisl – al commissario Manzi e contemporaneamente abbiamo appreso delle sue dimissioni, per cui le gravose emergenze socio-sanitaire-assistenziali di aree fortemente depresse, quali il Tammaro ed il Fortore, continuano a non avere risposta alcuna. Tutto ciò è inaccettabile e come Cisl ci attiveremo presso la Regione Campania affinchè adempia ai suoi obblighi, mettendo in condizione di operare e di ripristinare i servizi già fortemente limitati dal taglio avvenuto recentemente”.
“La nostra preoccupazione investe – dichiara Attilio Petrillo, Segretario Territoriale Cisl – anche il futuro della programmazione messa in essere rispetto ai PAC per l’infanzia e gli anziani non autosufficienti, risorse fortemente a rischio di non approvazione in sede ministeriale, nel contempo resta da risolvere la questione del mantenimento dei livelli occupazioni in un clima di certezze e tutele per i lavoratori che da mesi sono senza stipendio”.