fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

Ecco “Frammenti”, nuova iniziativa editoriale del Centro Culturale di Campolattaro

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Frammenti”- Quaderni di storia sociale, economica, religiosa. È questo il titolo della nuova collana pubblicata dal Centro Culturale per lo Studio della Civiltà Contadina nel Sannio di Campolattaro.

Fondatore dell’iniziativa editoriale, ancora una volta, è il prof. Annibale Laudato, instancabile studioso e ricercatore da anni impegnato nel recupero di documenti della “terra beneventana”, già fondatore della collana “Studi e documenti per la storia del Sannio”.

Fanno parte della redazione illustri studiosi della storia locale come Francesco Bove, Mario De Nicolais, Annibale Laudato, F. Lepore, D. Panella e Riccardo Valli.

Nel primo numero, disponibile nelle librerie dalla seconda metà di febbraio, due lavori: del compianto preside Carmelo Lepore e del prof. Riccardo Valli.

“Quella che inauguriamo quest’anno –afferma Annibale Laudato – è una iniziativa culturale aperta agli studiosi di storia del Sannio impegnati nel recupero di “particolarità” archivistiche, indispensabili per la conoscenza del nostro passato”.

Il Quaderno è dedicato alla memoria del compianto mons. Giovanni Giordano, indimenticabile studioso e sostenitore delle iniziative culturali campolattaresi.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 giorno fa

Sostegno dei Comuni sanniti della Francigena alla Candidatura a Capitale Italiana della Cultura 2028

redazione 2 giorni fa

‘Città Caudina’, Leandro Pisano redigerà dossier per candidatura a ‘Capitale italiana della Cultura 2028’

redazione 3 giorni fa

Capitale Italiana della Cultura 2028, fino al 31 agosto la possibilità di aderire a sostegno della candidatura di Benevento

redazione 3 giorni fa

Gli architetti a supporto di Benevento e Pietrelcina per la candidatura a capitale della cultura 2028

Dall'autore

redazione 2 ore fa

Sannio: sabato allerta meteo per piogge e temporali

redazione 3 ore fa

Tragedia di Ferragosto, scontro frontale alle porte di Benevento: muore 35enne, ferita una donna

Giammarco Feleppa 4 ore fa

Imprenditoria sannita in lutto: addio a Leonardo Lampugnale, il costruttore che realizzò l’Ospedale Civile e il Seminario

redazione 7 ore fa

Ad Arpaise si è chiusa con grande successo la quinta edizione del Santu Rock Fest

Primo piano

redazione 2 ore fa

Sannio: sabato allerta meteo per piogge e temporali

redazione 3 ore fa

Tragedia di Ferragosto, scontro frontale alle porte di Benevento: muore 35enne, ferita una donna

Giammarco Feleppa 4 ore fa

Imprenditoria sannita in lutto: addio a Leonardo Lampugnale, il costruttore che realizzò l’Ospedale Civile e il Seminario

redazione 7 ore fa

Faicchio si prepara a Medievalia: dal 21 al 24 agosto un’esperienza immersiva nel Medioevo

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content