fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ECONOMIA

Museo del Sannio: giovedì dibattito tra esperti sul futuro dell’euro

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

La moneta unica europea non vive un momento di forte gradimento, e non solo in Italia. Lo stato di salute dell’euro, il suo possibile e probabile futuro verranno analizzati in un incontro-confronto in programma giovedì pomeriggio al salone Vergineo del Museo del Sannio di Benevento, al quale parteciperanno due noti esperti, il professore Emiliano Brancaccio e il dottor Carlo Santini.

Brancaccio, apprezzato docente di Economia politica nell’Università del Sannio, è tra gli studiosi che avevano previsto con largo anticipo la crisi dell’Eurozona; egli si è già fatto notare per la sua verve di eurocritico in vari dibattiti televisivi, durante i quali ha spesso criticato sia “i pasdaran dell’euro che gli ultras anti euro”.

Santini, al tempo in cui ricopriva la carica di Direttore centrale della Banca d’Italia, partecipò attivamente alle operazioni di passaggio dalla lira all’euro; fu anche membro di vari importanti organismi finanziari, quali il Fondo Monetario Internazionale, l’Istituto Monetario Europeo, la Banca Centrale Europea, avendo modo di maturare la sua convinzione pro-euro e comunque rilevando che “ l’area dell’euro non è governata con efficienza ed efficacia”.

Il dibattito sarà moderato dall’ex eurodeputato Roberto Costanzo, nella sua qualità di presidente della Fondazione Mario Vetrone che, unitamente al Dipartimento di Economia e Diritto dell’Università del Sannio e con il patrocinio della Provincia, ha promosso il Convegno.

Dopo il saluto istituzionale del Commissario della Provincia, prof. Aniello Cimitile, vi sarà l’introduzione del Direttore del Dipartimento di Economia e Diritto, prof. Giuseppe Marotta, che da sempre segue le politiche economiche europee; più volte negli ultimi tempi egli ha avvertito “la necessità di rilanciare il processo incompiuto dell’Unione, ovvero delle questioni istituzionali e politiche che impediscono di conseguire gli obiettivi strategici in campo economico e monetario”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

Alberto Tranfa 2 mesi fa

Restyling Museo del Sannio: percorso multimediale e nuova sezione egizia. Svelata sfinge recuperata a Londra

redazione 2 mesi fa

Museo del Sannio, martedì la presentazione del nuovo progetto curato dal Ministero della Cultura

redazione 4 mesi fa

Al Museo del Sannio il Service del Distretto Lions 108Ya “Eccellenze del territorio nelle professioni e nelle arti”

redazione 5 mesi fa

Martedì l’evento “Museo del Sannio: dai 150 anni al futuro”. Si inaugurano anche le mostre natalizie

Dall'autore

redazione 14 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 19 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 21 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 21 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

Primo piano

redazione 14 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 21 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 21 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content