fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

Studiare inglese nelle università Usa: l’esperienza formativa della Elena Fonzo Scholastic Fund

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Seattle chiama Italia: possiamo definire così l’iniziativa, pregna di generosità, dell’italoamericano Emilio Fonzo, nato a Benevento e da trenta anni negli Stati Uniti, che ha deciso di mettere a disposizione proprie risorse finanziarie per accogliere gli studenti beneventani e del Sud Italia, che vogliano fare un’esperienza nelle università americane e apprendere in maniera efficace la lingua inglese.

Ha creato così, nel 2006, la fondazione Elena Fonzo Scholastic Fund, grazie alla quale i giovani italiani, che frequentano o intendono frequentare le facoltà di Economia e Commercio, Ingegneria, Informatica e Biotecnologie e interessati ad approfondire lo studio dell’inglese presso le varie Universita’ di Seattle, negli Stati Uniti, potranno beneficiare di una borsa di studio che copre un biglietto aereo di andata e ritorno e usufruire di un alloggio gratuito durante la permanenza.

“L’obiettivo primario – ha dichiarato Fonzo – è quello di far in modo che i giovani italiani possano trasferire l’esperienza teorico – pratica ai propri territori di provenienza, dove applicare le potenzialità apprese in un paese, come Seattle, che non ha risentito la crisi degli ultimi anni, grazie alla presenza di un forte distretto industriale high tech”.

E’ un atto d’amore verso l’Italia e Benevento in particolare, dove ritorna periodicamente per tenere corsi di inglese gratuiti destinati a tutti presso il convitto Giannone.

Per chi volesse maggiore informazioni può consultare il sito web: www.elenafonzoscholasticfund.org.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 settimana fa

Unisannio: 25,7 milioni dal Fondo Ordinario. Incremento dell’1% rispetto al 2024

redazione 2 settimane fa

Capitale Italiana della Cultura 2028: chiusa fase di raccolta delle proposte con oltre 150 progetti dal territorio

Alberto Tranfa 3 settimane fa

L’arte incontra le imprese sannite e Ferraro presenta il suo racconto sociale sulla figura del costruttore

Alberto Tranfa 3 settimane fa

A Benevento Città Spettacolo presentato ‘Smart Heritage’: cultura e realtà virtuale per valorizzare il patrimonio sannita

Dall'autore

redazione 7 ore fa

Gesesa, l’ad Rubbo interviene al consiglio comunale di Sant’Agata de’ Goti: focus sulla rete idrica e piano investimenti

redazione 7 ore fa

CIA Benevento protagonista del meeting finale di Circularolive

redazione 7 ore fa

Pietrelcina, domani i funerali di Umberto Cardone. Proclamato il lutto cittadino

redazione 10 ore fa

Asse interquartiere di Benevento: il Consiglio regionale approva la mozione per rivedere il progetto senza gallerie

Primo piano

redazione 7 ore fa

Pietrelcina, domani i funerali di Umberto Cardone. Proclamato il lutto cittadino

redazione 10 ore fa

Asse interquartiere di Benevento: il Consiglio regionale approva la mozione per rivedere il progetto senza gallerie

redazione 12 ore fa

Benevento, il report Legambiente: nel 2024 su 19 edifici scolastici solo 3 con collaudo e certificato di agibilità

Gianrocco Rossetti 12 ore fa

Regionali e M5s, Corona e sei attivisti scrivono a Conte: “Con Mastella perderemo la metà dei nostri voti”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content