fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Cittadini

Raccolta differenziata nelle contrade, i cittadini denunciano disagi all’eco-punto di Pontecorvo

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Riceviamo e pubblichiamo la nota del Comitato “Una Voce per la Contrada”, che si rivolge all’Asia lamentando diversi problemi e disagi riscontrati nell’eco-punto 4 di Pontecorvo. Di seguito il testo.

“In premessa il Comitato di Zona “Una Voce per la Contrada” vuole ringraziare, a nome di tutti i cittadini afferenti, i Dirigenti di Asia S.p.a. per la disponibilità, dimostrata in questi giorni, nel valutare la nostra proposta circa l’adozione di un servizio di ritiro dei rifiuti Porta a Porta Light rispetto a quello originario.

Una disponibilità che si è concretizzata con sopralluoghi effettuati insieme ai rappresentanti di questo Comitato e l’impegno, da parte di Asia, di dare una risposta entro martedì 11 Febbraio.

In attesa che l’Azienda valutasse la fattibilità della proposta, questo Comitato si è impegnato nel sensibilizzare i cittadini a conferire i rifiuti, presso le isole itineranti, in modo oculato e non impattante per evitare grossi disagi.

Nonostante ciò, i disagi verificatisi in corrispondenza dell’eco-punto 4 di Pontecorvo, sulla Strada Statale, sono stati tantissimi; purtroppo nella mattinata di oggi 6 Febbraio, i disagi dei giorni scorsi sono degenerati in situazioni di pericolo per la pubblica incolumità dei malcapitati utenti recatisi a conferire i rifiuti.

Meno di trenta utenti sono bastati per mandare in Tilt sia il traffico sulla statale che lo stesso sistema di raccolta, infatti gli scarrellati si sono riempiti bloccandosi in chiusura.

Gli utenti, su indicazione del personale dell’Asia, sono stati costretti a depositare promiscuamente i rifiuti su di un mezzo cassonato rendendo vano l’impegno per differenziarli (siamo convinti però
che il personale dell’Asia li abbia separati prima di smaltirli).

E’ vero che per testare l’efficacia di un sistema pochi giorni non sono sufficienti, ma è altrettanto vero che quando viene compromessa la sicurezza e l’incolumità delle persone, allora bisogna essere scaltri nell’intravedere le condizioni di pericolo e correre subito ai ripari.

Purtroppo si sta verificando ciò che era stato denunciato, da parte del Comitato, nella riunione del 23 gennaio; denunce che purtroppo non sono state accolte neanche dai politici rappresentanti delle nostre contrade i quali, ancora oggi, propongono come soluzione, l’individuazione di un sito diverso disinteressandosi del fatto che la capacità degli scarrellati non è idonea per servire neanche una piccola parte dei residenti.

Come già detto, riteniamo che questo sistema può essere molto efficace laddove non c’era il Porta a Porta e nelle contrade a bassa
densità demografica; nel nostro territorio l’unica soluzione che intravediamo è quella di ripristinare il Porta a Porta ottimizzandolo.

Dopo le ultime vicende, chiediamo ai Dirigenti di ASIA S.p.a. uno sforzo ulteriore per completare lo studio di fattibilità entro lunedì 10 Febbraio in modo da scongiurare il ripetersi di ulteriori episodi critici ai fini della sicurezza. Confidiamo in una risposta positiva”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 settimana fa

Calvi, il neo Comitato “Ponterotto” contro il nuovo tracciato Terna: “Difendiamo l’area del Cubante, cuore storico e culturale del territorio”

Giammarco Feleppa 2 settimane fa

Benevento, via Piccinato ‘ostaggio’ dei tir: residenti esasperati chiedono interventi e controlli

redazione 2 settimane fa

Sant’Agata de’ Goti, frazione San Silvestro da giorni al buio: la segnalazione di un residente

redazione 3 settimane fa

Benevento, da lunedì accesso all’ecopunto di San Vitale solo con badge

Dall'autore

redazione 1 ora fa

L’Associazione Olivicoltori Sanniti porta l’eccellenza dell’olio EVO all’Expo 2025 di Osaka

redazione 1 ora fa

Al via intervento di rigenerazione urbana alla rotatoria dei Pentri. Mastella: “Restituiremo valore e dignità”

redazione 2 ore fa

Airola, il consigliere Stravino (FdI) denuncia il rischio default e attacca la maggioranza

redazione 2 ore fa

Molinara, proroga per l’affidamento della casa di riposo CARPA. Alternativa Civica: “Nessun accenno in Consiglio”

Primo piano

redazione 1 ora fa

Al via intervento di rigenerazione urbana alla rotatoria dei Pentri. Mastella: “Restituiremo valore e dignità”

redazione 2 ore fa

Benevento, arrestato 31enne per detenzione di cocaina ai fini di spaccio. Denunciato passeggero con tirapugni sull’autobus

redazione 4 ore fa

Mariarita Fallarino è la nuova Ambassador di Sannio Valley

redazione 4 ore fa

Chiusura del passaggio a livello in contrada Pietà: convocata un’assemblea pubblica

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content