fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Titerno

Guardia Sanframondi: all’istituto “De Blasio” letteratura e teatro per la Giornata della Memoria

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Ha avuto un prologo di rilievo la Giornata della Memoria celebrata all’Istituto Comprensivo Statale “Abele De Blasio” di Guardia Sanframondi, guidato dalla prof.ssa Silvana Santagata. Studenti e docenti, infatti, al Modernissimo di Telese Terme, hanno assistito ad una rappresentazione teatrale su Anna Frank, portata in scena dalla Compagnia “La Mansarda” di Caserta.

All’allestimento sulle vicende della ragazza simbolo di uno dei capitoli più infamanti della storia, nei locali della scuola, ha fatto seguito “Per non dimenticare…”, un articolato programma proposto dagli alunni della Primaria e della secondaria di I grado, messo su con poesie, testimonianze, letture, cartelloni e musiche, per il coordinamento di Patrizia Lombardi, referente alla Legalità.

Gli allievi della Primaria, tra l’altro, hanno letto una serie di riflessioni sulla Shoah e le poesie “Per tutte le vittime dell’Olocausto”, “Alle fronde dei salici” e “La parola piangere” e le testimonianze “Nel bosco di Mauthausen” e “I bambini nella città-ghetto di Terezin”.

Gli studenti della secondaria di I grado, invece, hanno interpretato “I colori della memoria”, piccoli brani tratti da “La notte” e da “L’ebreo errante” di Elie Wiesel ed anche dai maggiori testi della letteratura olocaustica del Novecento. Nell’introdurre le letture hanno citato Primo Levi: “Perché dobbiamo ricordare? E che cosa bisogna ricordare? Bisogna ricordare il Male nelle sue estreme efferatezze e conoscerlo bene anche quando si presenta in forme apparentemente innocue: quando si pensa che uno straniero, o un diverso da noi, è un Nemico si pongono le premesse di una catena al cui termine c’è il Lager, il campo di sterminio”. Altre letture hanno avuto per titolo: “Lettera ad un ebreo”, “Pensiero di Anna Frank”, “Per non dimenticare…” e “Domande senza risposte”; mentre, hanno completato il cartellone le poesie “Il dì della memoria”, “Io sono 570982” e “La Shoah”.

I diversi momenti sono stati scanditi da brani musicali quali “Il silenzio fuori ordinanza” e le colonne sonore dei film “La vita è bella” di Roberto Benigni e composta da Nicola Piovani e di “Schinderl’s List”.

Al termine della manifestazione il Dirigente Scolastico Silvana Santagata, dopo aver ringraziato la referente ed i docenti che hanno collaborato, ha rilevato “il considerevole valore di una celebrazione che, frutto della coralità fra alunni della Primaria e del I grado, se da una parte ha riportato una memoria di dolore, dall’altra ha offerto anche una speranza di pace duratura affinché simili eventi non possano ma i più accadere”.

Il suono dei tamburi della pace, infine, ha aperto un corteo dal quale, nel piazzale antistante l’istituto, sono stati liberati numerosi palloncini bianchi.

Questi i docenti del progetto; per la Primaria: Speranza Gambuti, Anna Grazia De Michele, Antonietta Creta, Maria Finizza, Patrizia Lombardi, Rosetta Foschini, Patrizia Savarese e Maria De Blasio; per la secondaria di I grado: Maria Di Mezza, Giuseppe Pellino, Rosa Pengue e Daniela Tomaselli.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 mese fa

Guardia Sanframondi, il Comune punta al recupero degli immobili nel centro storico: arriva il ‘Registro delle Case Abbandonate’

redazione 2 mesi fa

Guardia Sanframondi, domenica la II edizione del trekking tra i vigneti “Radici in cammino”

redazione 2 mesi fa

‘Benessere in Comune’ a Guardia Sanframondi: estate di cultura, gioco e crescita per i più giovani

redazione 2 mesi fa

Guardia Sanframondi, una casa albergo mai nata. Pengue racconta ‘la vergogna di Viale degli Eroi’

Dall'autore

redazione 38 minuti fa

Benevento, l’opposizione incalza: “Affidamento da 140mila euro senza motivazioni nell’atto, solo a mezzo stampa”

redazione 55 minuti fa

Apollosa, riqualificato il parco giochi “Bimbi Felici”: sicurezza e decoro per i più piccoli

redazione 1 ora fa

Regionali, Rubano: “In campagna elettorale solo toto-nomi e no contenuti, da FI proposte concrete”

redazione 3 ore fa

FdI, Iebba nominato nella segreteria politica provinciale: “Riconoscimento per il territorio, ora al lavoro per le Regionali”

Primo piano

redazione 38 minuti fa

Benevento, l’opposizione incalza: “Affidamento da 140mila euro senza motivazioni nell’atto, solo a mezzo stampa”

redazione 3 ore fa

Aree interne, Anzalone (Filt Cgil): “Non siamo musei a cielo aperto, servono investimenti reali”

redazione 5 ore fa

Al via intervento di rigenerazione urbana alla rotatoria dei Pentri. Mastella: “Restituiremo valore e dignità”

redazione 6 ore fa

Benevento, arrestato 31enne per detenzione di cocaina ai fini di spaccio. Denunciato passeggero con tirapugni sull’autobus

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content