fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CRONACA

Cultura della legalità: i carabinieri inaugurano gli incontri in città con l’istituto “Lucarelli”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

È iniziato il 4 febbraio nella città di Benevento il ciclo di incontri organizzati dal Comando Provinciale Carabinieri di Benevento nell’ambito della campagna di diffusione della “cultura della legalità” tra i giovani.

Ad inaugurare la serie di conferenze è toccato, questa volta, all’Istituto Tecnico Industriale “Lucarelli” di viale San Lorenzo, dove il Comandante della Compagnia Carabinieri di Benevento – Capitano Sabato D’Amico – ha tenuto presso l’aula magna dell’Istituto un incontro con gli studenti per dialogare sull’idea di legalità. All’appuntamento è stato presente un nutrito gruppo di studenti dell’Istituto Scolastico accompagnati dai rispettivi insegnanti e dalla dirigenza scolastica.

L’Ufficiale ha – in un primo momento – intrattenuto i ragazzi sul concetto di legalità come condizione essenziale per un ordinato e sereno vivere civile per poi passare ad illustrare come i comportamenti antigiuridici, anche quelli ritenuti più lievi, incidano sensibilmente sulla vita di ogni singolo individuo e su quella di chi lo circonda.

Successivamente si è parlato anche di varie tematiche ricorrenti nella vita quotidiana: dal mancato rispetto delle norme del codice della strada, all’uso smodato di bevande alcoliche, dall’uso degli stupefacenti, al “bullismo”, con accenni allo stalking, alla contraffazione dei marchi, alla pirateria informatica ed alla pedopornografia, puntualizzando anche la condotta da tenere nella eventualità in cui ci si trovasse ad esserne vittima, nonché sui pericoli derivanti dalla rete internet, da Facebook e da Twitter i social network più utilizzati dai giovani e dai giovanissimi, con la raccomandazione di farne un uso cosciente e soprattutto affidabile adoperando gli accorgimenti derivanti dal buonsenso.

Poi l’Ufficiale, anche mediante la proiezione del video istituzionale, ha illustrato ai giovani studenti l’organizzazione ed i compiti dell’Arma, quale Istituzione posta a presidio della legalità e della sicurezza, che si appresta a festeggiare tra non molto il 200° compleanno e che guarda con simpatia alle giovani generazioni.

Dal loro canto i ragazzi si sono mostrati molto interessati agli argomenti trattati ed hanno partecipato attivamente all’incontro ponendo numerosissime domande all’Ufficiale principalmente sulle modalità concorsuali previste dal recentissimo bando di concorso per l’arruolamento di Allievi Marescialli; e non a caso le prime file della platea dell’aula magna sono state occupate da studenti che hanno inoltrato la domanda di partecipazione al concorso e che si stavano già preparando per sostenere le prove di ammissione.

L’incontro si è infine concluso con i ringraziamenti dei ragazzi e della responsabile dell’Istituto che ha vivamente ringraziato l’Arma per la vicinanza e la sensibilità dimostrata verso l’educazione dei giovani.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 3 ore fa

Sannio: 25enne arrestato per violenze sulla ex, minacce alla compagna e a un conoscente

redazione 2 settimane fa

Guardia di Finanza scopre violazioni antiriciclaggio da parte di un contabile sannita: rischia sanzione fino a 300mila euro

redazione 3 settimane fa

Il “Lucarelli Podcast” degli studenti dell’ITI Lucarelli presente alla 46ª edizione di Benevento Città Spettacolo

redazione 4 settimane fa

Benevento, auto senza assicurazione: dieci sequestri in pochi giorni da parte della Polizia Municipale

Dall'autore

Gianrocco Rossetti 4 minuti fa

La Lega sannita a Pontida nel weekend, Barone: “Le candidature alle regionali sono oggetto di attente valutazioni”

redazione 15 minuti fa

Atti vandalici lungo corso Garibaldi, la condanna di Mastella: “Episodio disgustoso”

redazione 20 minuti fa

Benevento, venerdì passa il Giro del Mediterraneo in Rosa. Da mezzogiorno numerose strade interdette al transito: ecco quali

redazione 42 minuti fa

De Iapinis lancia l’appello per il 29 settembre: “Benevento onori i suoi impegni e non dimentichi i bombardamenti”

Primo piano

Gianrocco Rossetti 4 minuti fa

La Lega sannita a Pontida nel weekend, Barone: “Le candidature alle regionali sono oggetto di attente valutazioni”

redazione 15 minuti fa

Atti vandalici lungo corso Garibaldi, la condanna di Mastella: “Episodio disgustoso”

redazione 20 minuti fa

Benevento, venerdì passa il Giro del Mediterraneo in Rosa. Da mezzogiorno numerose strade interdette al transito: ecco quali

redazione 42 minuti fa

De Iapinis lancia l’appello per il 29 settembre: “Benevento onori i suoi impegni e non dimentichi i bombardamenti”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content