fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

L’amore per la verità diventa testimonianza: a Montesarchio don Patriciello presenta il “Vangelo dalla terra dei fuochi”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

L’amore per la verità che diventa testimonianza: è questo il filo conduttore del libro “Vangelo dalla terra dei fuochi” di don Maurizio Patriciello, il prete anticamorra che dall’ètà di 29 anni è in trincea a difesa del suo territorio e del suo popolo e che ha raccolto la sua esperienza in quella terra tra il casertano e il napoletano devastata dalla camorra e dai rifiuti tossici.

“Questo libro – spiega – nasce come raccolta di editoriali sul tema del Sud in generale e sulla mia terra a cui bisogna sempre dare voce”.

E’ un sacerdote combattivo, che usa l’arma del dialogo per tutelare la dignità della persone, offesa dall’arroganza della criminalità e dalla umiliazione di quella parte della classe politica e industriale collusa e che è scesa a patti con la camorra.

Non usa mezzi termini per evidenziare che purtroppo “questo è anche il prezzo della democrazia” e lo fa con un linguaggio semplice, a tratti dialettale, durante la presentazione del suo libro a Montesarchio, con cui inizia il progetto “Percorsi caudini”, ideato dai giornalisti Peppino Vaccariello e Pellegrino Giornale e sposato in pieno dall’amministrazione targata Damiano, finalizzata a risvegliare l’attenzione della popolazione caudina sull’ambiente e sull’importanza della cultura come elemento fondante per il cambiamento delle coscienze.

E non è un caso che la rassegna prenda il via con il prete anticamorra, in prima fila contro l’inquinamento da rifiuti tossici: uno spauracchio che aleggia anche sul territorio caudino dopo le dichiarazioni del pentito Carmine Schiavone, in merito allo sversamento abusivo di veleni nelle discariche, sulle quali, però, Don Patriciello non si sbilancia.

“L’immondizia dei napoletani – ha detto Patriciello- ce l’ho pure io dietro la parrocchia di Caivano. Quello che serve capire ora è la verità, solo verità per sapere se oltre ai rifiuti casalinghi ci sono quelli pericolosi provenienti anche da altre parti d’Italia”.

E’ sicuro di una cosa il sindaco di Montesarchio, Franco Damiano: che la valle caudina sia ancora un’isola felice dal punto di vista ambientale. “Sono in corso – ha detto – ricerche sulle acque e sui terreni che saranno poi raccolte in un report”.

“Percorsi caudini” parte da Montesarchio ma toccherà progressivamente tutti i comuni della valle al fine di fare rete per tenere alta l’attenzione su tematiche importanti, quali l’ambiente, e per lasciare un futuro migliore alla nuove generazioni.

Doveva essere presente all’evento anche la giornalista e senatrice Rosaria Capacchione, bloccata a Roma per la votazione della legge elettorale.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 giorni fa

Tavolo ambiente, Megna ringrazia l’assessore Rosa: ‘Segnale importante di apertura per tutela e valorizzazione verde’

Giammarco Feleppa 3 giorni fa

Benevento, istituita cabina di regia per coordinare attività ambientali. Il 4 giugno festa con le scuole in Villa

redazione 3 giorni fa

A Palazzo Mosti il tavolo permanente sull’ambiente

Alberto Tranfa 3 giorni fa

Al Giardino del Mago inaugurata la mostra sui rifiuti in plastica del passato arrivati dal mare

Dall'autore

redazione 13 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 17 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 19 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 19 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

Primo piano

redazione 13 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 19 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 19 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content