fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Fortore

Dalla vita mondana a testimone di fede: a San Giorgio la Molara il giornalista Paolo Brosio spiega la sua conversione

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“La fede l’ho trovata attraverso un percorso pieno di difficoltà e di dolore, ma se non avessi imboccato questa strada ripida e tortuosa oggi non sarei vicino a Dio”. Queste le parole del noto giornalista Paolo Brosio, ospite lo scorso 2 febbraio a San Giorgio la Molara per una giornata di riflessione, testimonianza e socializzazione. Brosio, esempio di redenzione, ha incontrato i fedeli nella chiesa di Nostra Signora di Fatima.

Il giornalista, insieme alla comunità del centro fortorino, ha ripercorso la sua parabola di vita e il suo avvicinamento alla fede cattolica. Una storia che passa dalle serate mondane e senza limiti all’incontro con Cristo e l’amore di Dio.

Un viaggio difficile nel quale Brosio ha incontrato dolore e sofferenza, ma anche la gioia del riscatto morale e sentimentale. Felicità che ora lo sprona a continuare nella sua opera di testimonianza in giro per l’Italia.

Molti i giovani che hanno voluto ascoltare le parole del noto giornalista. Per loro Brosio ha un solo consiglio: “Pregate per affrontare e sconfiggere il male”.

“L’incontro – ha spiegato il parroco della chiesa Nostra Signora di Fatima, don Luigi Ulano – era in programma e sarebbe dovuto rientrare all’interno dei festeggiamenti per l’anno della fede. Oggi – ha aggiunto – la comunità di San Giorgio la Molara ha potuto condividere l’importante testimonianza di Paolo Brosio”.

La serata è stata anche l’occasione per presentare la mostra fotografica di Silvana Paoletti. I diversi scatti, presenti nella chiesa durante l’incontro con Brosio, nascono dopo un viaggio dell’artista a Medjugorye e vogliono evidenziare il rapporto tra uomo e Dio.

La manifestazione si è conclusa con un cena di beneficenza per le opere dell’Associazione Onlus “Olimpiadi del Cuore” presso il ristorante “San Giorgio” in contrada Maddalena.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 3 settimane fa

San Giorgio la Molara, Palazzo Muscetta rinasce con l’Enciclopedia del Gusto: al via il progetto “Inside Benevento”

redazione 4 settimane fa

San Giorgio La Molara dedica una via ad Antonio Gallarello, martire delle Fosse Ardeatine

redazione 1 mese fa

Gagliardi e Zenca (FI) presentano interrogazione su trasporto scolastico a San Giorgio La Molara

redazione 1 mese fa

Trasporto scolastico a San Giorgio la Molara: scontro tra sindaco e capogruppo di Terre di Lavoro davanti ai genitori in protesta

Dall'autore

redazione 8 ore fa

Regionali, Rubano: ‘Evidenziare i limiti di Fico è un dovere politico, non attacco personale’

redazione 9 ore fa

M5S Campania: “Una proposta di legge per la rinascita delle aree interne”

redazione 9 ore fa

Guardia giurata morta a Tufara Valle, Campania Popolare: ‘Serve svolta radicale su lavoro e sicurezza’

Alberto Tranfa 9 ore fa

Ecco FriP, il formaggio ‘senza fosforo’ pensato per chi soffre di insufficienza renale

Primo piano

Alberto Tranfa 9 ore fa

Ecco FriP, il formaggio ‘senza fosforo’ pensato per chi soffre di insufficienza renale

Giammarco Feleppa 10 ore fa

Asl Benevento, strategie e prevenzione al centro della Giornata Mondiale del Diabete

redazione 12 ore fa

Regionali, venerdì a Pietrelcina incontro con Giuseppe Conte

Alberto Tranfa 14 ore fa

Unisannio, al via l’era Moreno: ricerca, didattica e Medicina le priorità del nuovo corso

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content