fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Fortore

Dalla vita mondana a testimone di fede: a San Giorgio la Molara il giornalista Paolo Brosio spiega la sua conversione

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“La fede l’ho trovata attraverso un percorso pieno di difficoltà e di dolore, ma se non avessi imboccato questa strada ripida e tortuosa oggi non sarei vicino a Dio”. Queste le parole del noto giornalista Paolo Brosio, ospite lo scorso 2 febbraio a San Giorgio la Molara per una giornata di riflessione, testimonianza e socializzazione. Brosio, esempio di redenzione, ha incontrato i fedeli nella chiesa di Nostra Signora di Fatima.

Il giornalista, insieme alla comunità del centro fortorino, ha ripercorso la sua parabola di vita e il suo avvicinamento alla fede cattolica. Una storia che passa dalle serate mondane e senza limiti all’incontro con Cristo e l’amore di Dio.

Un viaggio difficile nel quale Brosio ha incontrato dolore e sofferenza, ma anche la gioia del riscatto morale e sentimentale. Felicità che ora lo sprona a continuare nella sua opera di testimonianza in giro per l’Italia.

Molti i giovani che hanno voluto ascoltare le parole del noto giornalista. Per loro Brosio ha un solo consiglio: “Pregate per affrontare e sconfiggere il male”.

“L’incontro – ha spiegato il parroco della chiesa Nostra Signora di Fatima, don Luigi Ulano – era in programma e sarebbe dovuto rientrare all’interno dei festeggiamenti per l’anno della fede. Oggi – ha aggiunto – la comunità di San Giorgio la Molara ha potuto condividere l’importante testimonianza di Paolo Brosio”.

La serata è stata anche l’occasione per presentare la mostra fotografica di Silvana Paoletti. I diversi scatti, presenti nella chiesa durante l’incontro con Brosio, nascono dopo un viaggio dell’artista a Medjugorye e vogliono evidenziare il rapporto tra uomo e Dio.

La manifestazione si è conclusa con un cena di beneficenza per le opere dell’Associazione Onlus “Olimpiadi del Cuore” presso il ristorante “San Giorgio” in contrada Maddalena.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

Giammarco Feleppa 2 settimane fa

“Janara” riaccende Benevento (e le polemiche): Fiumi di Grazia contro il festival delle streghe

redazione 3 settimane fa

Piantagione di canapa a San Giorgio la Molara: obbligo di firma per 48enne, 34enne in libertà

redazione 3 settimane fa

San Giorgio la Molara, domenica la Festa della “Transumanza” sul Regio Tratturo Pescasseroli–Candela

redazione 3 settimane fa

A San Giorgio la Molara la quarta edizione di Austo a’ la Terra

Dall'autore

redazione 2 ore fa

‘Traffico e disagi presso le scuole’: De Lorenzo e Farese chiedono correttivi

redazione 2 ore fa

Pannarano, il vicesindaco Verlezza: “Edilizia scolastica, sarà anno ricco di novità”

redazione 2 ore fa

Benevento, passa il Giro del Mediterraneo in Rosa: venerdì le scuole chiudono alle 11

redazione 3 ore fa

Benevento, domenica 28 settembre l’apertura del nuovo Anno Pastorale

Primo piano

redazione 2 ore fa

‘Traffico e disagi presso le scuole’: De Lorenzo e Farese chiedono correttivi

redazione 2 ore fa

Benevento, passa il Giro del Mediterraneo in Rosa: venerdì le scuole chiudono alle 11

Giammarco Feleppa 3 ore fa

Benevento raddoppia il Natale: dal villaggio incantato in Villa ai tesori segreti del centro storico

redazione 4 ore fa

Alto Calore, confronto tra i presidenti della Provincia di Benevento e Avellino: appello all’unità per ridurre i disagi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content