fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Fortore

Dalla vita mondana a testimone di fede: a San Giorgio la Molara il giornalista Paolo Brosio spiega la sua conversione

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“La fede l’ho trovata attraverso un percorso pieno di difficoltà e di dolore, ma se non avessi imboccato questa strada ripida e tortuosa oggi non sarei vicino a Dio”. Queste le parole del noto giornalista Paolo Brosio, ospite lo scorso 2 febbraio a San Giorgio la Molara per una giornata di riflessione, testimonianza e socializzazione. Brosio, esempio di redenzione, ha incontrato i fedeli nella chiesa di Nostra Signora di Fatima.

Il giornalista, insieme alla comunità del centro fortorino, ha ripercorso la sua parabola di vita e il suo avvicinamento alla fede cattolica. Una storia che passa dalle serate mondane e senza limiti all’incontro con Cristo e l’amore di Dio.

Un viaggio difficile nel quale Brosio ha incontrato dolore e sofferenza, ma anche la gioia del riscatto morale e sentimentale. Felicità che ora lo sprona a continuare nella sua opera di testimonianza in giro per l’Italia.

Molti i giovani che hanno voluto ascoltare le parole del noto giornalista. Per loro Brosio ha un solo consiglio: “Pregate per affrontare e sconfiggere il male”.

“L’incontro – ha spiegato il parroco della chiesa Nostra Signora di Fatima, don Luigi Ulano – era in programma e sarebbe dovuto rientrare all’interno dei festeggiamenti per l’anno della fede. Oggi – ha aggiunto – la comunità di San Giorgio la Molara ha potuto condividere l’importante testimonianza di Paolo Brosio”.

La serata è stata anche l’occasione per presentare la mostra fotografica di Silvana Paoletti. I diversi scatti, presenti nella chiesa durante l’incontro con Brosio, nascono dopo un viaggio dell’artista a Medjugorye e vogliono evidenziare il rapporto tra uomo e Dio.

La manifestazione si è conclusa con un cena di beneficenza per le opere dell’Associazione Onlus “Olimpiadi del Cuore” presso il ristorante “San Giorgio” in contrada Maddalena.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 3 settimane fa

San Giorgio la Molara: bilancio di previsione contestato dal Gruppo “Terre di Lavoro”

redazione 3 settimane fa

San Giorgio La Molara, lavori non autorizzati sul tratturo storico: scatta il sequestro. Denunciate tre persone

redazione 2 mesi fa

A San Giorgio la Molara la XII Edizione di Streghe al Volante

redazione 4 mesi fa

“Stesso lavoro, stessi diritti”: dalla Flc Cgil Benevento un’importante vittoria per i docenti di religione cattolica

Dall'autore

redazione 11 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 15 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 17 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 17 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

Primo piano

redazione 11 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 17 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 17 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content