fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

Artelesia Film Festival 2014 comincia da Drinkorto

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Al via la settima edizione dell’Artelesia Film Festival con un’iniziativa già realizzata con successo nei precedenti anni: Drinkorto, rassegna dei migliori cortometraggi in concorso.

Quattro appuntamenti, 7, 21, 28 febbraio e 7 marzo 2014, alle ore 20.00 presso il Cineteatro San Marco di Benevento, dedicati sia agli appassionati del cinema in breve che ai curiosi che vogliano trascorrere qualche ora in compagnia per vedere brevi film sorseggiando un drink. Ogni sera le proiezioni saranno precedute da una full immersion sulle tecniche del cortometraggio a cura della Presidente di Libero Teatro Mariella De Libero.

Gli ospiti saranno invitati a valutare i lavori entrando così a far parte della Giuria che decreterà il vincitore del premio Drinkorto. Sono stati intanto pubblicati i bandi di concorso sia per le sezioni Scuole e Università che per i filmaker, il primo finalizzato a sensibilizzare i giovani alla cultura cinematografica a tema sociale e a valorizzare la produzione di audiovisivi nati da progetti scolastici, il secondo a promuovere la diffusione di lungometraggi e cortometraggi realizzati e prodotti da Filmaker indipendenti, Scuole di Cinema, Associazioni, Case di Produzione; Sezione DiVabili (registi diversamente abili e non che abbiano trattato il tema della disabilità o coinvolto attori diversamente abili in film non necessariamente a tema disabilità).

Al concorso potranno partecipare tutte le opere italiane e straniere di impegno sociale e civile, come è nella mission dell’ArTelesia Film Festival, Concorso internazionale del Cinema sociale che per l’edizione 2014 quest’anno conferma i seguenti temi : Libero, Corto – libro: cortometraggi ispirati ad opere letterarie di Autori italiani e stranieri, integrazione : rispetto dell’identità di genere contro ogni forma di omofofobia e transfobia : beyond gender stereotypes .

Il termine per la presentazione dei lavori è fissato al 28 febbraio 2013. L’evento che vedrà protagonisti in qualità di Giurati migliaia di studenti, si svolgerà a marzo a Telese. Benevento, Napoli. I cortometraggi pervenuti al concorso, preselezionati da una Giuria di esperti, coordinata dall’Organizzazione dell’ArTelesia Film Festival, saranno proposti alle Scuole e Alle Università che decreteranno i vincitori.

I film saranno invece selezionati da una Giuria di qualità. Entrambe le Giurie sceglieranno le opere vincitrici in base a criteri di originalità, efficacia del tema trattato e qualità tecniche. Il bando e la scheda di iscrizione sono pubblicati sul sito web www.artelesiafestival.it, e sui siti di settore. L’adesione è gratuita.

Oltre al Riconoscimento di Patrocini da parte di diversi Ministeri, Enti e Istituzioni, alla settima edizione dell’ArTelesia Film Festival hanno aderito, in qualità di Partner, il Centro di Ateneo Sinapsi dell’università Federico II di Napoli, la Fondazione G.I.C Genere Identità e Cultura, dell’ U.N.A.R. Ufficio Nazionale antidiscriminazioni razziali.

Il valore sociale è stato sottolineato nel corso degli anni dalla partecipazione al Festival di personaggi di spicco del panorama cultuale e artistico italiano come Gigi Marzullo, Sebastiano Somma , Christiane Filangeri, Giorgia Sinicorni, Fioretta Mari, Ugo Gregoretti, Mimmo Calopresti, Maurizio Gemma, Francesco Paolantoni, Maurizio Casagrande, Gabriele Rossi, Sergio Assisi, Andrea Bosca, Antonella Stefanucci, Denny Mendez,Yuri Buzzi, Pietro De Silva, Tony Garrani, Albert Prat, Noemi Ruiz Gonzalez, Gianfranco Lombardi, Pino Aprile, Fabio Massa e, nell’ultima edizione, dal Cavaliere Costanzo Jannotti Pecci. Negli anni sono stati premiati cortometraggi e lungometraggi di altissima qualità provenienti da diverse parti del mondo, in una kermesse che ha registrato un’affluenza e un favore sempre crescente da parte del pubblico.

Il Festival, il cui spessore viene riconosciuto anche da qualificati giornalisti di Rai Regione, che ogni anno ospitano la Presidente di Libero Teatro durante il TG per presentazione dell’evento, si caratterizza anche per una serie d’iniziative collaterali quali l’organizzazione di stage, convegni e incontri tra registi, attori ed esperti del settore, studenti che decidono di avvicinarsi al mondo del cinema e appassionati, di mostre d’arte di artisti campani e nazionali, di spazi dedicati alla promozione del turismo e delle risorse del territorio con la presenza di qualificate aziende sannite.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 ore fa

Benevento, successo per i tour teatralizzati: un viaggio tra storia, magia e creatività

redazione 3 giorni fa

Pietrelcina si candida a ‘Capitale italiana della Cultura 2028’

redazione 5 giorni fa

Cultura, divertimento e territorio: ecco ‘Free Art Eventi’, associazione di riferimento per tutto il Sannio

redazione 2 settimane fa

Giunta, approvato l’atto d’indirizzo per candidare Benevento a Capitale italiana della Cultura 2028

Dall'autore

redazione 30 minuti fa

Montesarchio: Rendiconto di gestione e Tari, ok in Consiglio

redazione 36 minuti fa

A Pago Veiano ecco Veria Fest: a luglio il Festival diffuso delle Pari Opportunità e del Senso di Comunità

redazione 1 ora fa

Valirsannio, ufficializzata la nuova composizione del Collegio dei Revisori dei Conti

redazione 2 ore fa

Benevento, successo per i tour teatralizzati: un viaggio tra storia, magia e creatività

Primo piano

redazione 36 minuti fa

A Pago Veiano ecco Veria Fest: a luglio il Festival diffuso delle Pari Opportunità e del Senso di Comunità

redazione 2 ore fa

Pedinamenti, minacce e gelosia: arrestato un 58enne, voleva ‘punire’ un professionista di Benevento

redazione 3 ore fa

Controlli a tappeto nel Fortore, sequestrate cinque auto e ritirate tre patenti: sanzioni per oltre 11mila euro

redazione 4 ore fa

Benevento, cambia volto l’Ordine degli Architetti P.P.C.: Emilio Franco è il nuovo presidente

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content