fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Associazioni

Benevento Longobarda: al via l’attività 2014 con l’organizzazione dei laboratori

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Parte ufficialmente l’anno 2014 per l’associazione culturale ‘Benevento Longobarda’ con le attività di preparazione alla terza edizione della rievocazione storica (la prima della città di Benevento) in programma questa estate: già definite le date per il nuovo appuntamento con la “storia” longobarda.

Venerdì 20, sabato 21 e domenica 22 giugno, Benevento sarà pacificamente invasa dalla rievocazione che, in occasione della sua terza edizione, si preannuncia ricca di novità ed eventi.

In vista della rievocazione l’Associazione Culturale Benevento Longobarda ha dato avvio ai laboratori di archeologia sperimentale finalizzati all’allestimento di banchi didattici, tessitura, tintura medievale, giochi storici, danze medievali e tiro con l’arco. Tutte le attività dei laboratori, attivate con largo anticipo, verranno poi riproposte durante la rievocazione storica di giugno.

Sabato 1 e domenica 2 febbraio si svolgerà il laboratorio di tessitura e tintura medievale, nel quale si apprenderanno le nozioni e le pratiche di realizzazione della filatura, tessitura e tintura preindustriale, ovvero con materiali naturali.

Il laboratorio di tessitura è incentrato sulla teoria e la pratica del telaio orizzontale con tessitura ad ago, del telaio orizzontale con tessitura a liccio, navetta e pettine e infine del telaio verticale a pesi, con liccio a fili, navetta e battente a spada. Il laboratorio di tintura sarà invece incentrato sulla conoscenza dei vari coloranti e mordenti naturali e avrà una fase pratica consistente nella tintura di una stoffa con colorante vegetale e con colorante minerale.

Lunedì 3 invece si terrà il secondo appuntamento con il laboratorio di giochi storici, finalizzato alla riscoperta dei giochi da tavolo del passato, attraverso la ricerca storica ma soprattutto l’esercizio ludico vero e proprio.

Lunedì 10 comincerà invece il laboratorio di danze medievali, nel quale si farà teoria e pratica del saltarello, della carola, della farandola, della tresca, della estempida e di altre danze collettive del medio evo.

Infine, l’Associazione organizzerà un corso di tiro con l’arco storico e la balestra manesca riservato ai propri soci e finalizzato alla realizzazione del Palio degli Arcieri e del Palio dei Balestrieri durante la rievocazione di giugno.

Si comunica, inoltre, che è attiva la campagna tesseramento di “Benevento Longobarda”. Tutti i beneventani ed i sanniti che sono interessati alle iniziative dell’associazione e vogliono essere parte attiva della rievocazione di giugno, possono contattate “Benevento Longobarda” sul sito ufficiale o presso la sede di via Bosco Lucarelli (discesa ex Orsoline) a Benevento.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 4 giorni fa

Sotto le stelle di Benevento trionfa Turandot: la magia di Puccini incanta il Teatro Romano

redazione 1 settimana fa

“Capitale Italiana della Cultura 2028”, ecco l’avviso per i soggetti interessati alla candidatura della città di Benevento

Giammarco Feleppa 2 settimane fa

Capitale Italiana della Cultura 2028: a Palazzo Paolo V primo tavolo di progettazione partecipata

redazione 2 settimane fa

Benevento e Pietrelcina candidate a Capitale Italiana della Cultura 2028: al via il primo tavolo di progettazione partecipata

Dall'autore

Giammarco Feleppa 1 ora fa

Lascia tutto e gira l’Europa in bici: dopo due anni il ritorno a Benevento. La storia di Francesco Ciullo e il coraggio di pedalare ‘fuori dagli schemi’

redazione 3 ore fa

Puglianello, disinfestazione straordinaria contro il West Nile: interventi raddoppiati per tutto il mese di agosto

Giammarco Feleppa 3 ore fa

Applausi e ricordi in piazza: il ballerino Enzo Paolo Turchi si racconta ed emoziona a San Lorenzo Maggiore

redazione 4 ore fa

Guardia Sanframondi, lunedì 4 agosto prenderà il via la 32esima edizione di Vinalia

Primo piano

Giammarco Feleppa 1 ora fa

Lascia tutto e gira l’Europa in bici: dopo due anni il ritorno a Benevento. La storia di Francesco Ciullo e il coraggio di pedalare ‘fuori dagli schemi’

redazione 3 ore fa

Puglianello, disinfestazione straordinaria contro il West Nile: interventi raddoppiati per tutto il mese di agosto

Giammarco Feleppa 3 ore fa

Applausi e ricordi in piazza: il ballerino Enzo Paolo Turchi si racconta ed emoziona a San Lorenzo Maggiore

redazione 4 ore fa

Guardia Sanframondi, lunedì 4 agosto prenderà il via la 32esima edizione di Vinalia

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content