fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Cittadini

Benevento: degrado negli scavi di via 3 settembre. Lepore: “Servono 100mila euro per musealizzare l’area”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

In seguito a diverse segnalazioni giunte alla redazione di Ntr24, le nostre telecamere tornano ad occuparsi degli scavi archeologici di via III settembre, la strada che collega via Del Pomerio al Corso Garibaldi.

Era, infatti, il primo agosto 2012 quando la nostra redazione realizzò un servizio sul degrado dell’area. I residenti spiegarono che da quasi dieci anni erano costretti a convivere con la situazione.

La prima riqualificazione urbanistica era avvenuta nel 2004, come raccontarono alcuni cittadini. Durante i lavori emersero dal sottosuolo dei resti di particolare pregio storico. Sul posto intervenne la Soprintendenza che, una volta terminati gli scavi, ricoprì la voragine e transennò l’intera zona. Il sito, così, divenne un ricettacolo per l’immondizia.

A distanza di un’anno e mezzo la situazione è addirittura peggiorata: la copertura è ceduta completamente a causa del maltempo e del peso dell’immondizia. Lo scavo, visibile in alcuni punti, è stato anch’esso invaso dai rifiuti e dal fango. Nel degrado generale non mancano i topi, come dimostrano le esche posizionate all’interno della recinzione e le testimonianze dei residenti.

Sempre nell’agosto 2012 intervenne sulla vicenda l’allora assessore comunale ai Lavori Pubblici, Pietro Iadanza, che dichiarò: “Una situazione decisamente poco consona per la realtà archeologica nella quale è inserita. Tuttavia il Comune non ha le autorizzazioni per intervenire per la bonifica del sito”.

Immediata fu la risposta della Soprintendenza attraverso le parole del funzionario Luigina Tomay che sottolineò “la totale mancanza di responsabilità del suo ente nella manutenzione dell’area. Anzi – specificò – la Soprintendenza ha già approvato un piano comunale di valorizzazione del sito che però non è mai partito”.

Progetto che Cosimo Lepore, attuale assessore comunale ai Lavori Pubblici, spiega di aver visionato. “Si tratta, infatti, – ha dichiarato l’esponente della Giunta Pepe, contattato telefonicamente da Ntr24 – di un’opera di musealizzazione dell’area”.

In pratica, al di sotto della discarica, ci sarebbe un mosaico di epoca romana. Per completare l’intervento di valorizzazione sono necessari tra i 100mila e i 150mila euro.

“Il Comune – ha commentato Lepore – ha richiesto un finanziamento (fondi Fesr-Por) per recuperare la somma. Siamo in attesa di una risposta – ha concluso –; se non otterremo i fondi cercheremo almeno di ripulire l’area”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 settimana fa

Lavori fibra ottica a Benevento, via Camerario interdetta al traffico e alla sosta

redazione 3 settimane fa

Benevento, tentato furto in un B&B del centro storico: 25enne denunciato

redazione 4 settimane fa

Legami, la pizzeria non tradizionale che reinventa la tradizione nel cuore antico di Benevento

redazione 1 mese fa

Benevento, DASPO urbano per due giovani stranieri: vietato l’accesso ai locali nelle ore serali e notturne per due anni

Dall'autore

redazione 40 minuti fa

Wg flash 24 del 5 novembre 2025

redazione 9 ore fa

‘Io X Benevento’ diventa progetto pilota nazionale con Indire

redazione 9 ore fa

Feleppa (FI): “Difendere le Zes e l’Industria 4.0 è una nostra priorità”

redazione 9 ore fa

Terranova di Arpaise, donato negativo su vetro del 1914 dei Santi Medici

Primo piano

redazione 40 minuti fa

Wg flash 24 del 5 novembre 2025

Gianrocco Rossetti 12 ore fa

Regionali, AVS presenta i suoi candidati Fontanella e Ferella

Giammarco Feleppa 13 ore fa

Montesarchio e altri quattro comuni pensano ad una strada a scorrimento veloce che colleghi la Valle Caudina all’A16

redazione 13 ore fa

Rubano (FI): “Sentenza TAR su Pronto Soccorso Sant’Agata da fastidio a qualcuno”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content