fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CRONACA

Wg flash 24 del 27 gennaio 2014

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Nunzia De Girolamo si è dimessa
Nunzia De Girolamo si dimette da ministro. Con una nota diffusa intorno alle 20 di ieri sera, il ministro sannita spiega i motivi del suo addio al dicastero delle Politiche Agricole. “Ho deciso di lasciare un ministero e di lasciare un governo – spiega – perché la mia dignità vale più di tutto questo ed è stata offesa da chi sa che non ho fatto nulla e avrebbe dovuto spiegare perché era suo dovere prima morale e poi politico. Non posso restare in un governo che non ha difeso la mia onorabilità”. Trovano così conferma le indiscrezioni secondo cui il ministro sannita non si sarebbe sentita sufficientemente difesa da Letta e Alfano dalle accuse che le sono piovute addosso nel caso della Asl di Benevento.

Dimissioni De Girolamo: beneventani divisi
Una decisione, quella presa dall’ormai ex ministro, che divide la popolazione beneventana, ma che, in ogni caso, la tiene unita sulla bontà della scelta perché può essere, secondo alcuni, occasione per dimostrare la verità dei fatti, secondo altri, perché avrebbe mal rappresentato il territorio.

Pepe: “Occasione persa per la città”
In una città divisa sulla scelta dell’ormai ex ministro dell’Agricoltura, Nunzia De Girolamo, arrivano le prime dichiarazioni del primo cittadino Fausto Pepe, che definisce “l’assenza di un ministro sannita nel governo centrale un’occasione mancata per la città”. Non si sbilancia, invece, sulla vicenda più strettamente processuale relativa al caos Asl, anche se ritiene “necessaria una riflessione da parte della classe politica tutta sulla gestione sanitaria in provincia di Benevento”.

Inaugurato il terminal di Santa Colomba
Dodici stalli per gli autobus, un punto ristoro e un info-point al servizio di circa 5mila studenti e non solo. Il Comune di Benevento ha inaugurato il nuovo terminal dei bus extraurbani in località Santa Colomba, al Rione Libertà. Un’opera costata quasi un milione e 200mila euro. La struttura si inserisce all’interno del progetto di riqualificazione dei quartiere periferici della città iniziato nel 2006 con l’adesione di Palazzo Mosti al programma strategico del PIU Europa. 

Rissa al ristorante Cinese
Rissa al ristorante cinese di via Emanuele Caggiano, nel cuore del centro storico di Benevento. Secondo quanto riferiscono gli agenti della Questura, intervenuti sul posto, sabato sera tre giovani si sarebbero recati nel locale e, dopo aver mangiato, sarebbero usciti senza pagare. Per questo motivo sarebbe iniziata una colluttazione che ha coinvolto i tre ragazzi e i due proprietari dell’esercizio commerciale. Alla fine le cinque persone, tutte residenti in città, sono state denunciate in stato di libertà.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 giorno fa

Wg flash 24 del 2 agosto 2025

redazione 2 giorni fa

Wg flash 24 dell’1 agosto 2025

redazione 3 giorni fa

Wg flash 24 del 31 luglio 2025

redazione 4 giorni fa

Wg flash 24 del 30 luglio 2025

Dall'autore

redazione 3 minuti fa

Chiesa di Monteoliveto di Airola, Maglione: ‘Ok a convenzione per lavori ristrutturazione’

Giammarco Feleppa 4 ore fa

Sulle tracce del passato: la storia di Bovino, genaologista sannita che rincongiunge famiglie e aiuta a ricostruire le origini

redazione 17 ore fa

Benevento, l’opposizione incalza: “Affidamento da 140mila euro senza motivazioni nell’atto, solo a mezzo stampa”

redazione 17 ore fa

Apollosa, riqualificato il parco giochi “Bimbi Felici”: sicurezza e decoro per i più piccoli

Primo piano

Giammarco Feleppa 4 ore fa

Sulle tracce del passato: la storia di Bovino, genaologista sannita che rincongiunge famiglie e aiuta a ricostruire le origini

redazione 17 ore fa

Benevento, l’opposizione incalza: “Affidamento da 140mila euro senza motivazioni nell’atto, solo a mezzo stampa”

redazione 19 ore fa

Aree interne, Anzalone (Filt Cgil): “Non siamo musei a cielo aperto, servono investimenti reali”

redazione 21 ore fa

Al via intervento di rigenerazione urbana alla rotatoria dei Pentri. Mastella: “Restituiremo valore e dignità”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content