fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Salute

All’ospedale “Rummo” di Benevento fa ingresso la robotica: il robot “Da Vinci” vincerà la sfida della modernità

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Da 15 giorni all’azienda ospedaliera “Rummo” di Benevento il robot “Da Vinci” affianca i chirurghi nella pratica operatoria. Una tecnica innovativa che porta vantaggi legati alla clinica chirurgica: tagli più piccoli, minore rischio di trasfusioni post operatorie e un più veloce reintegro dei pazienti.

Grazie alla dotazione di due joystick guidati attraverso una consolle e una pedaliera dal chirurgo posizionato lontano dal tavolo operatorio, il robot “Da Vinci”, in tecnologia tre D, riesce ad arrivare con maggiore delicatezza e precisione della mano umana in posti delicatissimi dell’apparato interno.

Fin ad ora la tecnologia, che vale oltre due milioni di euro, è stata utilizzata nella chirurgia oncologica ma fra venti giorni, stando alle dichiarazioni del direttore generale del “Rummo”, Nicola Boccalone, verrà applicata anche all’urologia e alla ginecologia.

L’introduzione del robot, presentata oggi presso la sala relax dell’ospedale, sottende un contratto di noleggio di sei mesi con Abimedica, l’azienda unica in Italia che produce questo tipo di tecnologia, che prevede un percorso parallelo alla pratica chirurgica come la formazione accompagnata da tutor della società.

“L’obiettivo – ha detto Boccalone nel corso del suo intervento – è produrre 50 interventi nel prossimo semestre”. Tre già realizzati su un paziente di Napoli, su uno di fuori regione e su uno di Benevento. “E’ per questo un mezzo anche d’attrazione verso il “Rummo” che ci rende competitivi e innovativi a livello nazionale” – ha concluso Boccalone, che ha l’ ambizione di rendere l’azienda ospedaliera beneventana un centro di formazione e di formatori.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 settimane fa

Nicola Boccalone annuncia la disponibilità a candidarsi con FdI alle Regionali: “Serve un profondo rinnovamento istituzionale”

redazione 12 mesi fa

Al San Pio due interventi di chirurgia toracica: prima volta nell’ultimo decennio

redazione 12 mesi fa

Provincia, proroga al dirigente Boccalone. Per la Del Grosso comunicazione e ufficio stampa fino a fine 2024

redazione 1 anno fa

Si schianta contro il guardrail, morto il chirurgo Huscher: è stato primario al San Pio di Benevento

Dall'autore

redazione 3 ore fa

Moiano, maltrattamenti in famiglia: revocata misura cautelare a 43enne

redazione 3 ore fa

Un ponte tra la Valle Caudina e la Romagna: formazione, esperienze e futuro

redazione 4 ore fa

Servizio 118, la CIMO-FESMED-Medici Asl segnala criticità e auspica dialogo costruttivo con nuovo management

redazione 4 ore fa

Frasso Telesino, manca l’energia elettrica: giovedì scuole chiuse

Primo piano

redazione 8 ore fa

Furto al ‘Lombardi’ di Airola: rubati 99 computer, danni per 60mila euro. Appello alla comunità: “Ricostruiamo insieme”

redazione 8 ore fa

San Modesto, don Amedeo Varricchio nominato vicario parrocchiale

redazione 9 ore fa

Fiera di Morcone, appuntamento dal 25 al 29 settembre con la 50ª edizione

redazione 10 ore fa

A Benevento l’intervento dei ministri Musumeci e Foti agli Stati Generali delle Aree Interne

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content