Scuola
Liceo Artistico, presentato il progetto “Lavori in corso”

Ascolta la lettura dell'articolo
“Lavori in corso” è il progetto presentato stamattina al Liceo Artistico di Benevento, proposta di ricerca artistica rivolta agli alunni dello stesso istituto.
Presenti in sala alcuni partner dell’iniziativa: il direttore artistico Rosanna De Cicco, il dirigente dell’Istituto Giulio De Cunto, il presidente ASIA, Lucio Lonardo, la dottoressa Donatiello per INcas Caffè, Pasquale Palmieri cui è affidato il compito di fissare in immagini i vari percorsi, i fratelli Perone che realizzeranno il primo work shop.
Si ricorda che il progetto che gode del patrocinio del Comune e della Provincia di Benevento è sponsorizzato anche dall’oleificio Mataluni che realizzerà un catalogo anche in braille, mentre il Comune di Monesarchio si è dichiarato disponibile alla collaborazione per gli sviluppi futuri della mostra.
Piuttosto articolate le iniziative che prevedono diverse azioni: dopo l’intervento dei fratelli Peroni, si attiverà il workshop affidato a Vele & Perino, e a seguire il workshop dell’artista Matilde Domestico.
“Aprofittate dell’opportunità che vi è stata offerta” è stato l’appello ai giovani intervenuti all’incontro.
“E’ una iniziativa lodevole – ha dichiarato Lucio Lonardo – perché coniuga il campo artistico con l’azione del riciclo ed è per questo che l’Asia ha appoggiato in pieno scommettendo sulla validità del progetto”.
“Si tratta di una opportunità che nasce dalla Cooperativa Spes – la dichiarazione di Giulio De Cunto – e che ha trovato subito favorevole il Liceo artistico che ha valutato positivamente il messaggio di formazione artistica che dal progetto può derivare”.
“La nostra idea è quella di approcciare l’arte secondo tematiche differenti, includendo nei percorsi anche le diverse abilità”- la dichiarazione di Rosanna De Cicco – cha ha anche annunciato che l’intero ciclo di incontri si concluderà con una videomapping a cura della gloWArp he coinvolgerà la Chiesa di santa Sofia, bene Unesco.