fbpx Skip to content
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

POLITICA

Scandalo Asl, il giorno della verità di Nunzia De Girolamo: “Contro di me un complotto”

Pubblicato

su

Play
Current Time 0:00
/
Duration Time 0:00
Remaining Time -0:00
Stream TypeLIVE
Loaded: 0%
Progress: 0%
00:00
Fullscreen
00:00
Mute
Playback Rate
    1
    Subtitles
    • subtitles off
    Captions
    • captions off
    Chapters
    • Chapters

    Ascolta la lettura dell'articolo

    E’ arrivato il giorno più lungo per il ministro alle Politiche Agricole, Nunzia De Girolamo, che stamattina alla Camera ha fornito la sua versione dei fatti, dopo lo scandalo delle registrazioni. Faccia tesa e fogli alla mano, il ministro ha spiegato di non avere alcuna responsabilità nell’intera vicenda della Asl di Benevento. Davanti ad una Camera dei Deputati quasi vuota, circa 60 gli onorevoli presenti, il ministro ha risposto alla prima interpellanza avanzata dal deputato PD, Oliverio.  

    Sono le 10, inizia a parlare Nunzia De Girolamo. Accanto a lei per un breve momento Alfano, poi Quagliariello, che è stato al suo fianco per tutta la durata dell’arringa. Poche frasi e viene fermata dal presidente della seduta, Marina Sereni, perchè Franco Bordo, deputato di Sel, aveva esposto un cartello con la scritta ‘non mi occupo di agricoltura, ma di Asl e bar’, subito sequestrato dagli assistenti parlamentari. Ricomincia la sua difesa e la De Girolamo spiega:”Mai abusato del mio ruolo di parlamentare, mai, mai, mai”. 

    Ricorda che lei non è indagata e inizia la sua relazione, ripercorrendo le principali questioni apparse sulla stampa italiana, non prima di aver specificato che in realtà si tratta di una “ritorsione mediatica ai miei danni da chi ha cercato di sfuggire alla giustizia con la diffusione di registrazioni vietate dalla legge.” 

    Passa poi alla questione Fatebenefratelli: “Era una battuta”: liquida così le sue parole pronunciate con riferimento al bar del dell’ospedale, per il quale “non ho mai mandato controlli”, specifica. “Non capisco – continua – perchè fa scandalo il fatto che un deputato chieda informazioni sullo bar dello zio”.

    Sul caso dei presidi sanitari, che stando alle registrazioni, sembrerebbe che venivano scelti con criteri “politici”, così parla il ministro: “Ho agito solo per il bene e l’interesse dei cittadini”.

    Spazio poi anche alla questione delle mozzarelle più famose d’Italia: “Mai fatta alcuna telefonata per annullare una sanzione, mai interessata alla vicenda delle mozzarelle di Benevento.”

    
Infine l’argomento più caldo, quello degli incarichi all’azienda sanitaria di Benevento: “Mai indicato professionisti da nominare. Respingo le allusioni in merito a miei interessamenti finalizzati a favorire la nomina del dott. Molinaro” E continua: “Mai sponsorizzato alcun incarico in qualsiasi struttura sanitaria pubblica”.

    Sugli appalti dei 118: “Pago lo scotto di aver cercato di dare risposte ai lavoratori che protestavano per non essere pagati. Nel luglio 2012 erano in atto numerose iniziative di protesta dei lavoratori che non venivano pagati dalla Sanit-Modisan. L’unica soluzione era procedere ad un nuovo affidamento.” Va avanti con il suo discorso la ministra e ribadisce: “Non ho mai espresso favoritismi per una ditta o un’altra: non esiste nessun direttorio politico-partitico”.

    
Finisce la sua prima relazione. La parola passa al deputato Di Maria, del Partito Democratico. Dietro di lui, seduto, c’è Umberto Del Basso De Caro, che è stato poi più volte tirato in ballo, con allusione, mai con nome e cognome, dalla seconda interpellanza di Nuovo Centrodestra sulla privacy e le intercettazioni, riferita al metodo usato per registrare le discussioni del ministro. Una domanda a piacere, si direbbe a scuola. Un assist del suo partito, Nuovo Centrodestra, per aiutarla. Ora bisognerà capire se con il suo discorso Nunzia De Girolamo ha convinto i deputati e i partiti.

    Le reazioni

    Chi di sicuro non è stato convinto dalle parole della ministra, è l’on. Del Basso De Caro, intervenuto in Aula per “fatto personale”. Il deputato, all’agenzia Dire, ha poi dichiarato: “Non ha spiegato nulla, ha eluso la questione ed ha fornito una ricostruzione del tutto discutibile”. Ribadendo: “Voterò la mozione di sfiducia”.

     

    Annuncio
    Clicca per commentare

    Lascia un commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    Correlati

    redazione 3 settimane fa

    Ad Arpaise la campagna di prevenzione oncologica promossa dall’Asl di Benevento 

    redazione 1 mese fa

    Servizio 118, l’ASL respinge le accuse: “Allarmismo infondato, riorganizzazione conforme e condivisa”

    redazione 2 mesi fa

    A Limatola sorgerà un ambulatorio Asl dedicato alla prevenzione e tutela della salute delle donne

    Giammarco Feleppa 3 mesi fa

    Dal Sannio alla Rai: l’autore Gabriele Di Marzo si racconta tra politica, tv e l’amicizia con Nunzia De Girolamo

    Dall'autore

    redazione 11 ore fa

    Frasso Telesino piange la prematura scomparsa del piccolo Vincenzo Massaro: domenica lutto cittadino

    redazione 11 ore fa

    NdC, ecco il coordinatore regionale e l’organigramma nelle province. Mastella sferza: “No a visioni tolemaiche e a surreale gioco dell’oca”

    redazione 12 ore fa

    “Notte delle Streghe – Janare Benevento Festival”: buona la ‘prima’, visitatori anche da fuori regione

    redazione 13 ore fa

    Anziani, risorsa sociale da sostenere: il monito di Pasquale Orlando (Cesvolab)

    Primo piano

    redazione 11 ore fa

    Frasso Telesino piange la prematura scomparsa del piccolo Vincenzo Massaro: domenica lutto cittadino

    redazione 13 ore fa

    Anziani, risorsa sociale da sostenere: il monito di Pasquale Orlando (Cesvolab)

    redazione 13 ore fa

    Due giorni di lutto a Campoli del Monte Taburno per la tragica scomparsa di Roberto Giuseppe Caporaso e Mario Orlacchio

    redazione 16 ore fa

    Benevento, scontro tra auto al Rione Ferrovia: ferito 70enne

    Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.