fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Sindacati

Cgil, il segretario Camusso giovedì in città. Galdiero: “Rilanciare il Paese partendo dal Mezzogiorno”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Giovedì 16 gennaio, a Benevento arriverà Susanna Camusso, incontrerà i giovani studenti del Liceo Classico e dell’Università alle ore 9:30 a Villa dei Papi.

“La venuta di Susanna nel Sannio – scrive il segretario provinciale Cgil, Rosita Galdiero – è la dimostrazione di come per la CGIL Nazionale, occorre partire dal Mezzogiorno, dalle zone interne, per rilanciare i sistema Paese.

La CGIL vuole provare ad andare oltre, partendo dalle pratiche quotidiane. Serve diffondere nuova cultura sindacale tra le giovani generazioni, coinvolgere i giovani lavoratori e studenti, anche partendo dall’età scolastica, perché gli studenti di oggi saranno i lavoratori di domani.

Ci preoccupano – aggiunge la sindacalista sannita – la frammentazione e la precarizzazione del mondo del lavoro; ci preoccupa il declino della scuola pubblica; ci preoccupa lo smantellamento dello stato sociale; ci preoccupa l’attacco legalizzato agli immigrati. E i primi a saltare sono sempre i soggetti più deboli: giovani, donne, immigrati, precari.

Senza nessuna pretesa di “assalto al cielo”, armati di valori e di pragmatismo, continuiamo a sostenere la funzione fondamentale del sindacato come strumento collettivo di tutela e rivendicazione dei diritti.

Molti – prosegue – sono stati abituati a pensare diversamente e egoisticamente, a partire da tanti giovani che frequentano le aule delle scuole medie superiori o delle università, o che stanno lavorando come precari, apprendisti o dipendenti. Sta a noi il compito del confronto, con loro e con chi già ci conosce. Senza l’obbligo della ragione, ma con la convinzione delle nostre idee.

Dichiariamo – conclude la Galdiero – la nostra identità e dichiariamo la nostra volontà di presenza, la nostra disponibilità al confronto, alla informazione e alla diffusione della cultura sindacale. Lo facciamo ora, e lo facciamo con la passione e la pratica di ogni giorno”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

Alberto Tranfa 3 mesi fa

Referendum, Landini (Cgil) a Benevento: “Votare sì per maggiori tutele contro precarietà e più diritti ai cittadini”

redazione 6 mesi fa

Stir di Casalduni, la Fp Cgil: “Lavoratori in scadenza, la politica annaspa”

redazione 7 mesi fa

Diga di Campolattaro, Cgil e Fiom: ‘Mancato finanziamento Asea, a rischio posti di lavoro e futuro del territorio’

redazione 1 anno fa

La proposta della CGIL Benevento all’Asl del capoluogo: ‘Costituire osservatorio provinciale sulla sanità’

Dall'autore

redazione 19 minuti fa

Addio al professor Ennio De Simone, riferimento della cultura accademica sannita

redazione 1 ora fa

Nel 2024 è cresciuto l’export sannita verso gli USA: i dazi rischiano di frenare tutto

redazione 5 ore fa

Wg flash 24 del 2 agosto 2025

redazione 5 ore fa

“Un Cuore per Cautano”: parte il progetto di crowdfunding per una rete di defibrillatori pubblici

Primo piano

redazione 19 minuti fa

Addio al professor Ennio De Simone, riferimento della cultura accademica sannita

redazione 1 ora fa

Nel 2024 è cresciuto l’export sannita verso gli USA: i dazi rischiano di frenare tutto

redazione 5 ore fa

Wg flash 24 del 2 agosto 2025

redazione 5 ore fa

“Un Cuore per Cautano”: parte il progetto di crowdfunding per una rete di defibrillatori pubblici

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content