fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Associazioni

Pensionamento personale scolastico: l’INAC mette a disposizione i suoi uffici per le domande

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il Patronato INAC di Benevento comunica che Il Ministero dell’Istruzione con decreto n. 1058 del 23/12/2013 ha fissato al 7 febbraio 2014 la data ultima per la presentazione delle istanze del personale del comparto scuola che rilevano sul rapporto di lavoro e propedeutiche al pensionamento.

Entro tale data il personale: docente, educativo, ATA dovrà presentare le domande relative: 1.al collocamento a riposo per compimento del limite massimo di contribuzione ; 2. alle dimissione volontarie dal servizio; 3. al trattenimento in servizio per un biennio oltre l’età pensionabile per la vecchiaia; 4. alla volontà di cessare prima della data finale prevista da un precedente provvedimento di trattenimento in servizio. Dirigenti scolastici: il termine per la presentazione delle domande di cessazione dal servizio dei dirigenti scolastici è fissato dal contratto collettivo del 2010 al 28 febbraio 2014. Il dirigente che presenti la comunicazione di recesso del rapporto di lavoro oltre il predetto termine non potrà usufruire delle particolari disposizioni che regolano le cessazioni del personale scolastico.

Le domande presentate entro i suddetti termini avranno effetto dal 1° settembre 2014. Modalità di presentazione delle domande: è bene precisare, sottolinea il Direttore dell’Inac provinciale Raffaele Concia, che le date del 7 febbraio 2014 per il personale docente, educativo ed ATA e del 28 febbraio 2014 per i dirigenti, rappresentano il temine ultimo per la presentazione, che dovrà essere esclusivamente on line di tutte quelle istanze che incidono sul rapporto di lavoro, quali dimissioni, trattenimento in servizio, trasformazione in part-time del rapporto di lavoro e viceversa ecc., mentre le domande di pensione potranno essere inoltrate anche successivamente.

Il pensionamento del personale scolastico prevede, quindi, due fasi: 1. presentazione della domanda di cessazione dal servizio che andrà inoltrata via web attraverso la procedura POLIS “istanze on line” disponibile nel sito Internet del Ministero della pubblica Istruzione. Il lavoratore dovrà essere già in possesso dell’Username e della password, elementi necessari per accedere alla procedura, nonché del codice PIN per la trasmissione dell’istanza. In caso contrario per il loro rilascio potranno chiedere l’ausilio della segreteria della scuola o procedere autonomamente alla registrazione in procedura. 2. Presentazione della domanda di pensione che, come anticipato potrà avvenire anche oltre le predette date e, come di consueto, dovrà essere inoltrata esclusivamente per via telematica attraverso il sito dell’INPS – gestione dipendenti pubblici – anche attraverso gli Enti di Patronato, l’Inac mette a disposizione il proprio personale telefonando allo 082448611 o recandosi presso gli uffici provinciali siti alla Via delle Puglie,34 o sedi zonali con indirizzi disponibili sul sito www.inac-cia.it.

Le domande di trattenimento in servizio per un biennio oltre l’età pensionabile per la vecchiaia dovranno essere presentate in forma cartacea. Il personale delle province di Trento, Bolzano ed Aosta potrà, invece, presentare in formato cartaceo direttamente alla sede scolastica di servizio/titolarità anche le istanze di cessazione. Nella domanda di cessazione gli interessati dovranno dichiarare espressamente la volontà di cessare comunque o di permanere in servizio una volta che sia stata accertata l’eventuale mancanza dei requisiti di cui sarà data in ogni caso informazione al dipendente.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 7 giorni fa

“Legalità e contrasto alla criminalità”: martedì all’istituto Fermi di Montesarchio arriva la criminologa Roberta Bruzzone

redazione 1 settimana fa

‘Ascoltare con gentilezza’, la prima H del Liceo Giannone seconda al concorso su paesaggio sonoro

redazione 2 settimane fa

A Castelvetere in Val Fortore il ‘laboratorio di sostenibilità’: grande successo per ‘Inventori per un giorno’

redazione 2 settimane fa

Castelvenere: un uovo in dono a tutti gli alunni auspicando la pace nel mondo

Dall'autore

redazione 13 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 18 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 19 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 19 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

Primo piano

redazione 13 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 19 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 19 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content