fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Provincia di Benevento

Maltempo nel Fortore: la Provincia stanzia 180mila euro per gli interventi ambientali e alle infrastrutture

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Interventi indifferibili ed urgenti sul fiume Fortore e sul fiume Ufita a seguito degli eventi atmosferici straordinari del 30 novembre, 1 e 2 dicembre 2013”. E’ l’oggetto della delibera – del 27 dicembre scorso – con cui il commissario straordinario della Provincia di Benevento, Aniello Cimitile, ha stanziato 181mila euro per coprire i lavori dopo i danni causati dal maltempo nel Fortore.

Nello scorso mese di novembre – si legge nel documento – si sono abbattute sull’intero territorio provinciale, precipitazioni piovose abbondanti e persistenti che hanno assunto il carattere dell’eccezionalità, trasformandosi in particolare sulla zona nord est (Fortore e pre Fortore) in vere e proprie bombe d’acqua.

Le precipitazioni hanno sconvolto vaste aree del territorio già di per sé molto vulnerabili sotto l’aspetto idrogeologico, provocando danni diffusi ed ingenti a infrastrutture, terreni, aziende e ai corsi d’acqua principali.

Ad essere colpiti in modo violento – spiega la delibera – furono i Comuni di Ginestra degli Schiavoni, Castelfranco in Miscano, Baselice, Montefalcone e Foiano, dove si rese necessario anche l’intervento della protezione civile.

Inoltre – prosegue l’atto – sono stati segnalati movimenti franosi, esondazioni e danni alla viabilità principale. Si sono registrati anche danni al reticolo idrogeografico a causa dell’improvviso aumento delle portate dei corsi d’acqua.

Nel contesto descritto – conlude il documento della Rocca dei Rettori – particolare attenzione merita il fiume Fortore, che nel tratto che va dall’affluente “Torrente Zucariello” fino al ponte Setteluci, ha abbandonato il corso originario esondando nei i terreni attigui. Stesso discorso per l’Ufita che ha fatto registrare un aumento di portata: la particolare violenza della corrente, infatti, ha avuto come conseguenza la lesione e la rottura del pilastro del ponte posizionato sulla strada provinciale 33 nel tratto Apice – Apice Scalo.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 10 ore fa

Controlli a tappeto nel Fortore, sequestrate cinque auto e ritirate tre patenti: sanzioni per oltre 11mila euro

redazione 2 giorni fa

Il Museo Arcos di Benevento si rinnova: arriva il nuovo Museum Shop dedicato all’Antico Egitto

redazione 1 settimana fa

Emergenza pediatra nel Fortore, Barone (Lega): “Subito un sostituto, non si abbandonino le famiglie”

redazione 2 settimane fa

Fa benzina e compra sigarette, ma non paga e minaccia con pistola finta: denunciato pregiudicato nel Fortore

Dall'autore

redazione 22 minuti fa

Terzo mandato governatori, Bocchino (Lega): “Mastella pensi ai problemi di Benevento e si goda la pensione’

redazione 2 ore fa

CIA Campania protagonista a CampaniAlleva

redazione 2 ore fa

Mastella: “No al terzo mandato per Regioni a statuto speciale, la Lega si rassegni”

redazione 3 ore fa

Formedil Benevento celebra la Giornata Mondiale della Sicurezza e della Salute sul lavoro

Primo piano

redazione 3 ore fa

Benevento, il Conservatorio conferirà a Renzo Arbore il diploma accademico Honoris Causa in Canzone Classica Napoletana

redazione 6 ore fa

La storia del Campanile di Santa Sofia: le origini, i terremoti, le ricostruzioni. Nel 1914 rischiò anche di essere abbattuto…

redazione 7 ore fa

Benevento e Pietrelcina, proposta congiunta per riconoscimento ‘Capitale della Cultura 2028’

redazione 7 ore fa

Guasto condotta e interventi programmati: lunedì interruzione idrica in undici comuni sanniti serviti dall’Alto Calore

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content