fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ECONOMIA

Natale, gli italiani spenderanno quasi 4 miliardi di euro per preparare il cenone. Vendite in calo del 15% a Benevento

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Tra il Natale e il Capodanno gli italiani spenderanno 3,9 miliardi per imbandire le tavole delle feste di fine anno 2013. E’ quanto emerge dall’analisi della Coldiretti. I cibi rappresentano il 25% delle spese di Natale. A dare conferma di questo dato anche un sondaggio della Confesercenti realizzato tra i commercianti di diverse province italiane, secondo cui le vendite sono in flessione sotto Natale, anche se resistono quelle degli alimentari e dei prodotti tecnologici. In particolare, a Benevento si registra un calo del 15%. In ogni caso, la spesa media si muove entro bugdet al di sotto di 200 euro.

La maggioranza, il 57% degli italiani, prevede di spendere come lo scorso anno a tavola per il Natale, mentre il 25% pensa di tagliare fino alla metà della spesa e solo per un 4% il budget per pranzi e cenoni sarà meno della metà dello scorso anno. Soltanto un 12% – precisa Coldiretti – prevede di spendere di più per il menù della festa più importante dell’anno.

Gli italiani si orienteranno verso i prodotti del territorio e Made in Italy. Si dedicheranno ancora una volta alla preparazione delle ricette del passato che, nonostante i profondi cambiamenti negli stili di vita, rimangono fortemente radicate nella popolazione. C’è chi preferirà anche i i prodotti biologici e quelli a chilometro zero. La crisi, però, lascia il segno tanto che secondo l’indagine Coldiretti un 19% guarderà alle offerte e al basso prezzo.

Saranno ancora i dolci tradizionali a farla da padrone come il il panettone, che quest’anno si presenta anche salato o allo zenzero, oppure con pere disidratate e gorgonzola. C’è chi lo propone al tartufo o alla liquirizia, e addirittura viene lanciata anche una pizza-panettone con ricotta di pecora dolce , canditi e scaglie di cioccolata. 
C’è da sottolineare che è record per il Made in Italy alimentare anche sulle tavole di tutto il mondo, con un export di circa 3 milardi di euro dei prodotti italiani. 
Un Natale, dunque all’insegna del risparmio e dell’italianità, senza però rinunciare a qualità e novità.

 

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

Giammarco Feleppa 1 giorno fa

Benevento raddoppia il Natale: dal villaggio incantato in Villa ai tesori segreti del centro storico

redazione 3 settimane fa

Benevento si prepara al ritorno della pista di pattinaggio su ghiaccio in Piazza Roma: appuntamento dal 17 novembre

redazione 4 settimane fa

Dazi: stangata su vino e olio ‘Made in Sannio’. Masiello: “Riprendere i negoziati per escludere prodotti di eccellenza”

redazione 2 mesi fa

Accordo fra Coldiretti e Philip Morris Italia: tabacco, una filiera d’oro per Sannio e Casertano

Dall'autore

redazione 2 ore fa

Moiano, maltrattamenti in famiglia: revocata misura cautelare a 43enne

redazione 2 ore fa

Un ponte tra la Valle Caudina e la Romagna: formazione, esperienze e futuro

redazione 3 ore fa

Servizio 118, la CIMO-FESMED-Medici Asl segnala criticità e auspica dialogo costruttivo con nuovo management

redazione 3 ore fa

Frasso Telesino, manca l’energia elettrica: giovedì scuole chiuse

Primo piano

redazione 7 ore fa

Furto al ‘Lombardi’ di Airola: rubati 99 computer, danni per 60mila euro. Appello alla comunità: “Ricostruiamo insieme”

redazione 7 ore fa

San Modesto, don Amedeo Varricchio nominato vicario parrocchiale

redazione 8 ore fa

Fiera di Morcone, appuntamento dal 25 al 29 settembre con la 50ª edizione

redazione 9 ore fa

A Benevento l’intervento dei ministri Musumeci e Foti agli Stati Generali delle Aree Interne

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content