fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Fortore

Buonalbergo, la mostra fotografica “Come eravamo fino a ieri”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Da domani 22 dicembre fino al 5 gennaio torna, dopo il successo della scorsa estate tenutasi presso l’ex Università di Via Cappella, la mostra fotografica “Come eravamo fino a ieri”, percorso storico fotografico a cura di Anton Bruno Schmidt e Antonio Di Matteo. E’ possibile visitare la mostra tutti i giorni, tranne Natale e Capodanno, dalle ore 17 alle 22 presso la Chiesa del Carmine in via Luigi Perrelli.

La mostra si suddivide in due sezioni: religione e sport. Per quanto riguarda la religione, saranno esposte le foto di molti preti, monaci e suore di origine buonalberghesi o che hanno svolto il loro mistero a Buonalbergo con i salesiani. Una sezione per Don Gennaro Jodice; un’altra per la processione di San Giovanni Bosco ed altre processioni come quella di San Donato del 7 agosto e per finire la cerimonia di incoronazione della Madonna della Macchia, protettrice di Buonalbergo.

La seconda sezione, lo sport, saranno esposte le foto dei giochi della gioventù del 1972 e quelli del 1973.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 4 giorni fa

Sotto le stelle di Benevento trionfa Turandot: la magia di Puccini incanta il Teatro Romano

redazione 1 settimana fa

“Capitale Italiana della Cultura 2028”, ecco l’avviso per i soggetti interessati alla candidatura della città di Benevento

Giammarco Feleppa 2 settimane fa

Capitale Italiana della Cultura 2028: a Palazzo Paolo V primo tavolo di progettazione partecipata

redazione 2 settimane fa

Benevento e Pietrelcina candidate a Capitale Italiana della Cultura 2028: al via il primo tavolo di progettazione partecipata

Dall'autore

redazione 1 ora fa

Puglianello, disinfestazione straordinaria contro il West Nile: interventi raddoppiati per tutto il mese di agosto

Giammarco Feleppa 2 ore fa

Applausi e ricordi in piazza: il ballerino Enzo Paolo Turchi si racconta ed emoziona a San Lorenzo Maggiore

redazione 2 ore fa

Guardia Sanframondi, lunedì 4 agosto prenderà il via la 32esima edizione di Vinalia

redazione 2 ore fa

Al via il progetto “Sentieri Aperti 2025” per la valorizzazione del territorio sannita

Primo piano

redazione 1 ora fa

Puglianello, disinfestazione straordinaria contro il West Nile: interventi raddoppiati per tutto il mese di agosto

Giammarco Feleppa 2 ore fa

Applausi e ricordi in piazza: il ballerino Enzo Paolo Turchi si racconta ed emoziona a San Lorenzo Maggiore

redazione 2 ore fa

Guardia Sanframondi, lunedì 4 agosto prenderà il via la 32esima edizione di Vinalia

redazione 2 ore fa

Al via il progetto “Sentieri Aperti 2025” per la valorizzazione del territorio sannita

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content