fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Tammaro

Alto Tammaro: il Gal presenta 4 progetti per la valorizzazione del territorio e delle filiere produttive

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Rafforzare l’economia locale promuovendo le eccellenze, alimentari ed artigianali, del territorio e sviluppare il turismo lungo i percorsi del Regio Tratturo. Un progetto ambizioso, ma necessario, quello promosso dal Gal Alto Tammaro presentato ieri nel convegno “Le antiche colture nella tradizione alimentare dell’Alto Tammaro”.

Nella palestra del Comune di Reino, amministratori e specialisti del settore hanno discusso di ricerca scientifica – attività che si specifica nell’intervento 2.1 a) della misura 411 (ricerca destinata a censire le diversità vegetali autoctone e gli allevamenti) – e dei progetti presentati a norma dei bandi della misura 124 del PSR della Regione Campania pubblicati dal GAL relativi alla “Cooperazione per lo sviluppo di nuovi prodotti, processi e tecnologie nei settori agricolo, alimentare e forestale”.

A questo bando hanno risposto quattro associazioni temporanee di scopo, in cui l’Università degli Studi del Sannio svolge il ruolo di capofila. I progetti presentati sono ispirati e dedicati a quattro eccellenze: l’olio, il miele, il grano e l’allevamento suino. Un poker di prodotti su cui il Gal e l’ateneo sannita puntano per il rilancio dell’economia del territorio.

“Accanto ai prodotti enogastronomici si mira anche a valorizzare e promuovere il turismo delle aree interne”, ha dichiarato il sindaco di Reino, Antonio Verzino.

Nella giornata dedicata ai prodotti di altissima qualità nell’area del Gal Alto Tammaro molto spazio, ovviamente, è stato dedicato ai veri protagonisti: le aziende che lavorano quotidianamente sul territorio.

Sin dalla mattina, infatti, l’Ente ha organizzato delle viste guidate presso la Masseria “Pasqualone” di Colle Sannita; il Frantoio “Rossetti”; l’agriturismo “Mastrofrancesco” di Morcone; l’agriturismo “Di Fiore” e il pastificio “Orsillo” di Reino.

Incontri che sono serviti per far scoprire ai visitatori i prodotti, ma soprattutto la passione degli imprenditori sanniti.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 mese fa

Sannio: consumi pro-capite in crescita ma ancora contenuti. Spesa alimentare tra le più alte d’Italia

redazione 5 mesi fa

Gal Alto Tammaro, finanziati 1,2 milioni di euro per recinzioni anti cinghiali

redazione 6 mesi fa

Di Maria: “Con ‘CAM-SENT’ sentieri delle aree interne rilanciamo la Campania”

redazione 6 mesi fa

Gal Alto Tammaro, Di Maria: ‘Bene appello Coldiretti su cibo sano, progetto ‘Biomen’ va in quella direzione’

Dall'autore

redazione 4 minuti fa

Benevento, fioriere ribaltate nel centro storico: fermato il responsabile

redazione 1 ora fa

La pasticceria sociale DolceMente dona 600 biscotti alla riapertura di San Giovanni a Carbonara nel Rione Sanità

redazione 2 ore fa

Giro Mediterraneo in Rosa: a San Nicola Manfredi scuole chiuse, orario ridotto in altri comuni

Alberto Tranfa 3 ore fa

Al Teatro Romano il Career Day dell’Unifortunato: centinaia di giovani a caccia di futuro

Primo piano

redazione 4 minuti fa

Benevento, fioriere ribaltate nel centro storico: fermato il responsabile

redazione 2 ore fa

Giro Mediterraneo in Rosa: a San Nicola Manfredi scuole chiuse, orario ridotto in altri comuni

Alberto Tranfa 3 ore fa

Al Teatro Romano il Career Day dell’Unifortunato: centinaia di giovani a caccia di futuro

Gianrocco Rossetti 4 ore fa

La Lega sannita a Pontida nel weekend, Barone: “Le candidature alle regionali sono oggetto di attente valutazioni”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content