POLITICA
La politica riparte dai territori: l’associazione “Benevento Libera” organizza una manifestazione sul tema

Ascolta la lettura dell'articolo
L’Associazione “Benevento Libera” ha organizzato per domani 20 dicembre 2013, alle ore 17:30, presso il Grand Hotel Italiano in Benevento una manifestazione pubblica sul tema “Ambiente, Giustizia e Lavoro:la politica riparte dai territori”.
I lavori saranno presieduti da Luigi Bocchino e vedranno la partecipazione di Domenico Forgione, segretario generale unione provinciale CISAL Benevento, di Gerardo Ievolella, Guido Principe, dei consiglieri comunali Clemente Cecere Palazzo, Pietro Di Lorenzo e Mario Zoino, del senatore Antonio Iervolino e del consigliere regionale Angelo Consoli.
“ Ci si avvia verso una nuova fase politica – viene sottolineato in una nota – dove le esigenze di Benevento e del Sannio hanno bisogno di essere governate da una nuova classe dirigente all’altezza dei tempi difficili che attraversiamo”. “Benevento Libera” – continua la nota – è movimento associativo svincolato dagli attuali partiti ed ha l’ambizione di difendere ad oltranza il territorio sannita contro il “napolicentrismo” e così tutelare gli interessi dei cittadini e non quelli della casta politica. Il Sannio si conferma fanalino di coda e cenerentola in Campania e, se non c’è una inversione di tendenza attraverso nuove aggregazioni territoriali, rischia di essere emarginato per sempre causa la sua desertificazione civile e sociale”. “La perdita della Scuola di Magistratura, la chiusura della Banca d’Italia, la soppressione della Scuola Allievi Carabinieri, l’eliminazione dei Tribunali di Airola e Guardia, la prossima scomparsa di ben 11 uffici del Giudice di Pace, la continua riduzione di corse dei treni e di sedi scolastiche, l’affondamento del raddoppio della Telese-Caianello, – conlude la nota – testimoniano l’incapacità più evidente della vecchia classe politica di destra, di centro e di sinistra: unici colpevoli di tale emarginazione”.