AMBIENTE
Acqua, da gennaio nuove regole per tariffe e bollette più trasparenti

Ascolta la lettura dell'articolo
Dal primo gennaio 2014 arrivano nuove regole per tariffe e bollette dell’acqua più trasparenti, con l’obbligo ai gestori di pubblicare on line le carte dei servizi. Entro la fine dell’anno, infatti, l’Autorità per l’energia delibererà il nuovo metodo tariffario idrico per favorire costi sempre più efficienti e investimenti mirati a ridurre le perdite e l’inquinamento ambientale.
Nei prossimi cinque anni, secondo le stime dell’Authority, serviranno 25 miliardi di euro di investimenti per ammodernare le infrastrutture e superare le carenze croniche nel settore idrico
Previste anche agevolazioni tariffarie per le famiglie economicamente disagiate. Si parla, infatti, di bonus sociali, basati sull’ISEE.
Ad annunciarlo, il Garante Pietro Bortoni, durante la seconda Conferenza nazionale sulla regolazione dei servizi idrici.
Intanto quest’anno si è registrato un incremento medio in bolletta contenuto al 2,7%, rispetto al 2013. Per il prossimo biennio non si può fare ancora una stima degli aumenti, in quanto i nuovi criteri prevedono quattro diversi tipi di schemi tariffari rispetto ai quali ogni gestore potrà individuare la soluzione più efficace.
Sono stati approvati, inoltre, i criteri per restituire nelle bollette dei consumatori l’importo corrispondente alla remunerazione del capitale investito abrogata con il referendum del 2011.