Comune di Benevento
Palazzo Mosti, modifiche al Regolamento per il commercio su aree pubbliche: ok alla vendita di giochi pirici e oggetti natalizi anche in centro storico

Ascolta la lettura dell'articolo
La vendita dei fuochi d’artificio per bambini e degli oggetti non alimentari di stretta attinenza con il Natale sarà autorizzata temporaneamente – solo per il periodo delle prossime festività – anche in zone del centro storico di Benevento o in quelle densamente popolate, che non sono incluse nelle aree previste dal Regolamento Comunale per l’esercizio delle attività di commercio su aree pubbliche.
La giunta Pepe ha infatti deciso di modificare la normativa concedendo una maggiore presenza di attività economiche ambulanti sul territorio.
Secondo la proposta presentata dal sindaco Pepe e dall’assessore delegato De Luca, a Palazzo Mosti sono arrivate numerose richieste di commercianti ambulanti che chiedevano la possibilità di vendere in centro e in altre zone non previste dal documento di regolamentazione.
Da qui la decisione, considerando anche la grave congiuntura economica che attanaglia da anni il settore commerciale e le attività produttive, con la possibilità di favorire le attività che costituiscono fonte di guadagno per micro imprese quasi sempre a conduzione familiare.
Non solo. In una delibera approvata nella stessa seduta di giunta, l’esecutivo ha anche approvato la richiesta dell’associazione di promozione turistica “Sannitamania” per la realizzazione del “Mercatino delle Streghe” in via Traiano, ogni terzo weekend del mese e in via sperimentale fino a marzo. A questo si aggiunge il “Villaggio di Natale”, organizzato sempre nei pressi dell’Arco di Traiano anche per i prossimi 20, 21 e 22 dicembre.