fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ECONOMIA

Dalla cura della mente alla cura dell’orto: al via il progetto “L’Orto dei Semplici”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Dodici le persone coinvolte, tre gli appezzamenti dei terreni da utilizzare,15 mesi in tutto il limite temporale: sono questi i primi numeri che descrivono il progetto “L’Orto dei Semplici”, finalizzato al reinserimento sociale e lavorativo dei disabili mentali che hanno intrapreso un percorso di riabilitazione presso il dipartimento di salute mentale dell’ASL BN1.

“Il lavoro diventa uno strumento di identità sociale ancora più importante per persone che sono vittime di uno stigma sociale – ha dichiarato la dirigente del Centro diurno di riabilitazione della U.O.C. di Salute mentale di Benevento, Elvira Fasulo, che ha precisato che il percorso di riabilitazione diventa più efficace se esce dalle stanze chiuse e mette a disposizione della comunità le risorse e le competenze dei disabili mentali che saranno accompagnati in questo progetto passo passo dagli operatori sociali.

Sarà una vera impresa agricola, che potrà contrastare la crisi crescente nel settore agricolo, quella che realizzeranno le dodici persone coinvolte, sfruttando, dopo la bonifica, i terreni messi a loro disposizione dalla Provincia di Benevento a Contrada Pontecorvo, nei pressi del Geobiolab dove una volta sorgeva la colonia agricola, e un terreno ad Apice dove già è in corso la produzione di ortaggi di qualità.

L’iniziativa, realizzata con il sostegno economico della fondazione Sud, gode di una rete istituzionale molto forte che coinvolge diverse cooperative sociali e associazioni, tra cui il Consorzio Amistade, che è soggetto capofila, l’azienda speciale della Camera di Commercio Valisannio, la Provincia di Benevento, vede la collaborazione di alcune aziende agricole del Sannio, e del centro studi dell’ente Provincia.

La presentazione del progetto si è svolta nella sala consiliare della Valisannio a Benevento e prevede anche la costruzione di un portale internet per la promozione e la vendita e la vendita diretta a Km 0

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 9 ore fa

ASL Benevento: incontro con le associazioni ammesse alla Consulta socio-sanitaria

redazione 11 ore fa

Salute mentale nelle carceri, interviene il garante dei detenuti Ciambriello

redazione 1 giorno fa

Alto Calore, confronto tra i presidenti della Provincia di Benevento e Avellino: appello all’unità per ridurre i disagi

redazione 1 settimana fa

Montesarchio, consegnati lavori per la messa in sicurezza di due strade provinciali

Dall'autore

redazione 7 ore fa

Moiano, maltrattamenti in famiglia: revocata misura cautelare a 43enne

redazione 8 ore fa

Un ponte tra la Valle Caudina e la Romagna: formazione, esperienze e futuro

redazione 8 ore fa

Servizio 118, la CIMO-FESMED-Medici Asl segnala criticità e auspica dialogo costruttivo con nuovo management

redazione 9 ore fa

Frasso Telesino, manca l’energia elettrica: giovedì scuole chiuse

Primo piano

redazione 12 ore fa

Furto al ‘Lombardi’ di Airola: rubati 99 computer, danni per 60mila euro. Appello alla comunità: “Ricostruiamo insieme”

redazione 13 ore fa

San Modesto, don Amedeo Varricchio nominato vicario parrocchiale

redazione 14 ore fa

Fiera di Morcone, appuntamento dal 25 al 29 settembre con la 50ª edizione

redazione 14 ore fa

A Benevento l’intervento dei ministri Musumeci e Foti agli Stati Generali delle Aree Interne

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content