fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Fortore

Ginestra degli Schiavoni: impegnati oltre 31mila euro per gli interventi dopo l’alluvione del 2 dicembre

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Con una determina del settore tecnico, firmata nella giornata di ieri, il Comune di Ginestra degli Schiavoni ha impegnato oltre 31mila euro per fronteggiare le spese degli interventi a seguito del violento nubifragio che ha colpito il territorio lo scorso 2 dicembre.

Una somma distribuita tra 3 società e due cooperative sociali, che hanno lavorato per il soccorso alla popolazione, lo sgombero dei detriti alluvionali e il controllo del deflusso delle acque.

Come si ricorderà, infatti, il centro abitato del comune fortorino fu seriamente danneggiato dallo straripamento dei due valloni che attraversano il paese, provenienti dai confini con Montefalcone di Val Fortore e Castelfranco in Miscano, e che sfociano nel Torrente della Ginestra.

In quell’occasione, una volta attivato il Coc comunale di Protezione Civile e dopo i primi interventi per arginare il fiume di fango e acqua che invase il paese, sono stati anche redatti i verbali di somma urgenza contenenti le attività da svolgere e una quantificazione sommaria della spesa necessaria per l’utilizzo di mezzi e uomini.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 3 giorni fa

FI, il coordinamento fortorino in campo per le Regionali: “Dare forza ai territori per una Campania che non lasci indietro nessuno”

redazione 1 settimana fa

Sannio: da questa sera allerta meteo per temporali

redazione 2 settimane fa

Sannio, dal pomeriggio allerta per venti forti

redazione 3 settimane fa

Montefalcone di Val Fortore, successo per il IX Raduno di Auto e Mezzi d’Epoca

Dall'autore

redazione 5 minuti fa

Fuschini: ‘FI pronta a guidare processi decisionali per il Sannio, che deve tornare ad avere ruolo centrale’

Alberto Tranfa 1 ora fa

Sannio, reati in calo nel 2024: è tra le province più sicure d’Italia, ma restano criticità su incendi ed estorsioni

redazione 2 ore fa

Rione Ferrovia, cassonetti degli abiti usati forzati e dati alle fiamme: l’Asia denuncia

redazione 2 ore fa

Regionali, Imparato (Psi): ‘Di fronte abbiamo sfide complesse e urgenti. Obiettivo è il bene comune’

Primo piano

Alberto Tranfa 1 ora fa

Sannio, reati in calo nel 2024: è tra le province più sicure d’Italia, ma restano criticità su incendi ed estorsioni

redazione 2 ore fa

Rione Ferrovia, cassonetti degli abiti usati forzati e dati alle fiamme: l’Asia denuncia

redazione 4 ore fa

‘Sos Genitori’ – DSA: quando imparare richiede un percorso diverso

Marco Staglianò 4 ore fa

Dopo le regionali nulla sarà come prima: ora Meloni può perdere

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content