ECONOMIA
Ricerca e innovazione: gli Oleifici Mataluni vincono il premio cluster “Best in show”

Ascolta la lettura dell'articolo
Si è chiusa in bellezza la partecipazione degli Oleifici Mataluni – Olio Dante alla prima edizione dello Smau Roadshow di Napoli, l’appuntamento dedicato all’innovazione e alle tecnologie digitali per le aziende, svoltosi il 12 e 13 dicembre alla Mostra d’Oltremare: l’azienda sannita si è aggiudicata, infatti, il Premio Cluster “Best in Show” nella categoria “Salute, biotecnologie e agroalimentare”, riconoscimento riservato ai migliori laboratori e centri di ricerca presenti in fiera.
Il complesso agroindustriale ha preso parte alla manifestazione come partner del Distretto ad Alta Tecnologia nei settori della Salute e delle Biotecnologie “Campania Bioscience”, insieme ad altre 46 imprese, 7 organismi di ricerca e 3 strutture di trasferimento tecnologico.
“Crediamo – spiega Biagio Mataluni, Presidente degli Oleifici Mataluni-Olio Dante – che l’innovazione sia il motore della crescita e opportunità simili ci dimostrano che la direzione che abbiamo intrapreso è giusta. Fare impresa, infatti, significa anche avere la capacità di anticipare i cambiamenti e le esigenze di mercato, innovando continuamente i propri prodotti e servizi. Con il Distretto, inoltre, abbiamo la possibilità di creare un nuovo modo di fare rete tra soggetti di diversa natura, che possono insieme disegnare moderni percorsi di sviluppo sostenibile”.
Gli Oleifici Mataluni hanno ricevuto il premio per aver sviluppato il nuovo packaging eco-sostenibile per oli alimentari in PET 100% riciclato, una novità assoluta in Europa. La bottiglia in plastica riciclata, che riduce l’impatto ambientale e garantisce al consumatore la massima sicurezza e qualità, è nata nell’ambito del progetto “Re-Pack Edoils. Use of 100% Post-Consumer Recycled Polyethylene Terephthalate to produce packaging for edible oils”, finanziato dalla Commissione Europea nel programma CIP Eco-Innovation.
Nel corso dell’evento, per gli Oleifici Mataluni riflettori puntati anche sul campo della “nutraceutica”, la disciplina che – a metà strada tra “nutrizione” e “farmaceutica” – studia gli alimenti con una funzione benefica sulla salute umana. E’ proprio in riferimento a questo filone di ricerca che gli Oleifici Mataluni sono partner del Distretto “Campania Bioscience”.
Già nel 2012, il complesso agroindustriale di Montesarchio (BN) ha lanciato Dante ConDisano, l’olio extra vergine di oliva arricchito con vitamina D, fondamentale per la salute delle ossa. E’ stato ideato dal Criol – Centro di ricerca degli Oleifici Mataluni, in collaborazione con il Dipartimento di Endocrinologia e Oncologia Molecolare e Clinica, ed il Dipartimento di Scienza degli Alimenti dell’Università di Napoli Federico II.