Titerno
Lavori in corso, il Municipio di Guardia Sanframondi si trasferirà provvisoriamente

Ascolta la lettura dell'articolo
Riunione tecnica della Giunta Comunale di Guardia Sanframondi insieme all’Architetto Pellegrino Colangelo, per mettere a punto alcune iniziative che avranno grande impatto sull’organizzazione comunale. Il responsabile dell’Ufficio Tecnico Comunale, ha comunicato che consegnerà i lavori di efficientamento della Casa Comunale all’impresa esecutrice dei lavori, entro il mese di dicembre, per cui tutti gli uffici comunali, dovranno essere provvisoriamente delocalizzati per tornare in via Municipio n°1 a lavori eseguiti, nel momento in cui l’edificio sarà dotato delle più efficienti tecnologie informatiche e tecnologiche, assumendo una configurazione anche estetica, idonea a rappresentare la Casa Comunale di Guardia Sanframondi. L’investimento, concesso a fondo perduto dal Ministero dell’Ambiente, è di circa un milione di euro.
La sede provvisoria, che ospiterà il Municipio, è stata identificata negli ampi locali che ospitano il Tribunale di Guardia, spazi altamente vuoti perché il Tribunale di Benevento, ha svuotato gli ambienti trasportando tutto a Benevento e, riconsegnando le chiavi al comune guardiese, proprietario dei locali del Tribunale. La scelta si è resa quantomeno opportuna, altrimenti il Comune avrebbe dovuto fittare gli appartamenti privati non disponendo, al momento, di alcun altro edificio idoneo, sia nella città nuova sia nella città storica.
Dagli inizi del 2015, il Comune farà ritorno nella sede storica. Il primo cittadino guardiese, Floriano Panza, evidenzia, tuttavia, il desiderio dell’Amministrazione Comunale di non rinunciare all’azione giudiziaria in corso per riavere la sezione distaccata del Tribunale, visto che il TAR di Napoli non si è ancora pronunciato in merito alla richiesta del Comune,anzi, l’Amministrazione Comunale sta seguendo con attenzione e si è congratulata con le Regioni, compreso la Regione Campania, che hanno fatto richiesta di indire il Referendum per l’abrogazione delle norme di riordino dei Tribunali, norme che contengono anche la soppressione della Sezione Distaccata del Tribunale.
Gli stessi locali del Tribunale, non verranno interamente occupati dagli Uffici Comunali, perché i medesimi dovranno ospitare gli Uffici del Giudice di Pace, convinti che il Ministero nel corso del 2015, potrebbe accogliere la richiesta formulata dal Comune di Guardia Sanframondi e dal Comune di Cerreto Sannita, di mettere insieme in un’unica sede , quella guardiese, i due uffici di Giudice di Pace.