fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

“I Dialetti Sanniti”: inaugurata la mostra bibliografica

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

81 saggi di 42 autori diversi. E’ questa la dotazione libraria della mostra bibliografica “I Dialetti Sanniti” inaugurata stamani nei locali della Biblioteca Provinciale “A. Mellusi” di Benevento, in occasione della settima edizione della Giornata nazionale della Rete Italiana di Cultura Popolare.

L’esposizione, curata dalla dott.ssa Adele Matarazzo della Biblioteca Provinciale e dalla dott.ssa Gabriella Gomma del Settore Cultura, rimarrà aperta al pubblico fino al 20 dicembre 2013 con l’obiettivo di sensibilizzare i cittadini ed in particolare gli Istituti scolastici e gli stessi studenti sull’impegno dei ricercatori locali sui dialetti e sulle tradizioni dei comuni sanniti.

Prima dell’inaugurazione della mostra, si è svolto il secondo incontro con l’Ufficio Scolastico Provinciale e con i Dirigenti Scolastici. L’incontro è stato presieduto dalla prof.ssa Maria Felicia Crisci, referente nella Rete per la Provincia di Benevento, e dalla dott.ssa Pierina Martinelli, dirigente del Settore Cultura, Turismo, Sport e Pubblica Istruzione.

Nel corso della riunione è stato illustrata e discussa la bozza di un protocollo d’intesa che sarà condiviso dalle scuole che hanno manifestato l’adesione alla rete del progetto “Archivio Partecipato”. La Biblioteca provinciale con la sua dotazione di base spira dunque ad essere come un supporto per le iniziatiuve delle Scuole e degli studenti per la tutela delle identità culturali locali, secondo quella che è la “mission” della rete di Cultura popolare.

Nel corso dell’incontro di oggi sono state anche presentate ed illustrate le azioni da intraprendere nel futuro per lo sviluppo del progetto che intende riprendere e valorizzare le tradizioni locali con studi appositi da parte degli studenti.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 settimane fa

Capitale Italiana della Cultura 2028: chiusa fase di raccolta delle proposte con oltre 150 progetti dal territorio

Alberto Tranfa 3 settimane fa

L’arte incontra le imprese sannite e Ferraro presenta il suo racconto sociale sulla figura del costruttore

Alberto Tranfa 3 settimane fa

A Benevento Città Spettacolo presentato ‘Smart Heritage’: cultura e realtà virtuale per valorizzare il patrimonio sannita

Alberto Tranfa 3 settimane fa

Emozioni e impegno civile: Fiorella Mannoia illumina Benevento

Dall'autore

redazione 12 minuti fa

Pannarano, il vicesindaco Verlezza: “Edilizia scolastica, sarà anno ricco di novità”

redazione 37 minuti fa

Benevento, passa il Giro del Mediterraneo in Rosa: venerdì le scuole chiudono alle 11

redazione 54 minuti fa

Benevento, domenica 28 settembre l’apertura del nuovo Anno Pastorale

redazione 1 ora fa

Comicron Film Festival: a Pontelandolfo week end tra risate, cinema e cultura

Primo piano

redazione 37 minuti fa

Benevento, passa il Giro del Mediterraneo in Rosa: venerdì le scuole chiudono alle 11

Giammarco Feleppa 1 ora fa

Benevento raddoppia il Natale: dal villaggio incantato in Villa ai tesori segreti del centro storico

redazione 2 ore fa

Alto Calore, confronto tra i presidenti della Provincia di Benevento e Avellino: appello all’unità per ridurre i disagi

redazione 5 ore fa

Regionali, si vota il 23 e 24 novembre

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content