fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

“I Dialetti Sanniti”: inaugurata la mostra bibliografica

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

81 saggi di 42 autori diversi. E’ questa la dotazione libraria della mostra bibliografica “I Dialetti Sanniti” inaugurata stamani nei locali della Biblioteca Provinciale “A. Mellusi” di Benevento, in occasione della settima edizione della Giornata nazionale della Rete Italiana di Cultura Popolare.

L’esposizione, curata dalla dott.ssa Adele Matarazzo della Biblioteca Provinciale e dalla dott.ssa Gabriella Gomma del Settore Cultura, rimarrà aperta al pubblico fino al 20 dicembre 2013 con l’obiettivo di sensibilizzare i cittadini ed in particolare gli Istituti scolastici e gli stessi studenti sull’impegno dei ricercatori locali sui dialetti e sulle tradizioni dei comuni sanniti.

Prima dell’inaugurazione della mostra, si è svolto il secondo incontro con l’Ufficio Scolastico Provinciale e con i Dirigenti Scolastici. L’incontro è stato presieduto dalla prof.ssa Maria Felicia Crisci, referente nella Rete per la Provincia di Benevento, e dalla dott.ssa Pierina Martinelli, dirigente del Settore Cultura, Turismo, Sport e Pubblica Istruzione.

Nel corso della riunione è stato illustrata e discussa la bozza di un protocollo d’intesa che sarà condiviso dalle scuole che hanno manifestato l’adesione alla rete del progetto “Archivio Partecipato”. La Biblioteca provinciale con la sua dotazione di base spira dunque ad essere come un supporto per le iniziatiuve delle Scuole e degli studenti per la tutela delle identità culturali locali, secondo quella che è la “mission” della rete di Cultura popolare.

Nel corso dell’incontro di oggi sono state anche presentate ed illustrate le azioni da intraprendere nel futuro per lo sviluppo del progetto che intende riprendere e valorizzare le tradizioni locali con studi appositi da parte degli studenti.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 3 settimane fa

Inaugurata al Museo Arcos di Benevento la mostra “Nicola Maria Martino. Cronache dalla costa”

redazione 3 settimane fa

Mastella: “Inaccettabile esclusione di Benevento dai fondi per la cultura da parte dell’ineffabile Giuli”

redazione 3 settimane fa

Benevento, nel 2026 confermati 450mila euro di fondi regionali per eventi culturali e turismo

redazione 4 settimane fa

Intrecci di vite: laboratori culturali e sociali per adulti all’Oratorio “Giardini Angela Merici” di Benevento

Dall'autore

Gianrocco Rossetti 10 ore fa

Regionali, PER le persone e la comunità con Nicola Campanile presenta i candidati Sannino e Verrillo

redazione 12 ore fa

San Giorgio la Molara, scintille in Consiglio: il gruppo “Terre di Lavoro” attacca su più temi

redazione 12 ore fa

Sannio: weekend tra sole, nubi e nebbie di primo mattino. Temperature massime fino a 20°

redazione 12 ore fa

Frana sulla provinciale tra Guardia e San Lorenzo Maggiore: a breve i lavori di messa in sicurezza

Primo piano

redazione 12 ore fa

Sannio: weekend tra sole, nubi e nebbie di primo mattino. Temperature massime fino a 20°

redazione 13 ore fa

Giordano nel vortice Hunziker–Ramazzotti: il regista beneventano protagonista su Sky di Call My Agent 3

Giammarco Feleppa 14 ore fa

Terminal Bus di Santa Colomba, tutto da rifare: il Comune revoca l’aggiudicazione dell’immobile

redazione 14 ore fa

Carceri sovraffollate e al collasso, Mastella: “Vent’anni dopo il mio, serve il coraggio di un altro indulto”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content