fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Tammaro

Coldiretti: domenica a Circello la Giornata del Ringraziamento della gente dei campi

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Dopo la Giornata Provinciale celebrata nella città di Benevento, la Coldiretti sannita domenica 15 dicembre organizza nel Comune di Circello la manifestazione zonale della Giornata del Ringraziamento della gente dei campi.

La Giornata prenderà il via, alle 9,00, con il raduno delle macchine agricole e dei partecipanti in via Roma.

La cerimonia liturgica che sarà officiata da padre Ildefonso Iannella e Don Antonio Cerrone avrà inizio alle 10,30 nella chiesa del Convento dei Frati Minori di Circello. Nel corso della solenne cerimonia liturgica un momento particolarmente significativo sarà rappresentato dall’offertorio: gli imprenditori agricoli dell’Alto Tammaro porteranno all’altare i prodotti della terra in segno di gratitudine al Signore per il raccolto dell’anno. Prima della conclusione della santa messa ci sarà il saluto dei dirigenti provinciali della Coldiretti.

Al termine della funzione religiosa, alle 11,40, si procederà alla benedizione delle macchine agricole che successivamente sfileranno lungo le principali vie del centro abitato. La manifestazione si concluderà con una degustazione di prodotti tipici preparata dall’ufficio di zona della Coldiretti di Circello.

A questa manifestazione è legato un significato particolare: è il momento dell’anno in cui gli imprenditori agricoli rendono grazie al Signore per i frutti che la terra ha donato loro nel corso dell’annata agraria ma rappresenta anche un momento di riflessione e rilancio del progetto Coldiretti per una filiera agricola tutta italiana.

“Siamo particolarmente soddisfatti – afferma il presidente della sezione Coldiretti di Circello Giuseppe Mastrocola – che il nostro Comune è stato prescelto per la manifestazione zonale della Giornata del Ringraziamento.

In questo momento storico la manifestazione assume un significato più pregnante a riguardo della necessità di difendere i nostri territori da attacchi speculatori di sfruttamento a fini energetici (ricerche petrolifere, nuovi torri eoliche,…) ma distruttivi di una storia e di un paesaggio oggi ancora incontaminato.

La Giornata del Ringraziamento è anche un evento che ci consente di rilanciare il rapporto instaurato con i consumatori e la società civile che crede in un’agricoltura rispettosa della sicurezza alimentare a difesa del territorio e del vero Made in Italy”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 giorni fa

Psr Campania, Mastella scrive a De Luca: “Serve proroga, a rischio oltre 200 aziende agricole, metà nel Sannio”

Giammarco Feleppa 2 settimane fa

Morcone celebra i 50 anni della Fiera: mezzo secolo di innovazione e tradizione al servizio del territorio

redazione 2 settimane fa

Agricoltura, il sannita Gennarino Masiello eletto presidente Unitab Europa

redazione 1 mese fa

Emergenza cinghiali, Barone (Lega): “Agricoltura in ginocchio, sicurezza a rischio. La Regione adotti misure straordinarie”

Dall'autore

Giammarco Feleppa 26 secondi fa

Riapre il Piccolo Teatro Libertà: sarà polo di formazione e sperimentazione nelle arti della danza, musica, teatro e lettura

redazione 2 ore fa

Le Acli aderiscono al Giubileo delle associazioni sannite

redazione 2 ore fa

Droga sotto il sedile: dissequestrata l’auto noleggiata coinvolta nell’arresto di due beneventani

redazione 2 ore fa

Rotary Club Valle Telesina: una nuova casa tra storia, eleganza e futuro

Primo piano

Giammarco Feleppa 26 secondi fa

Riapre il Piccolo Teatro Libertà: sarà polo di formazione e sperimentazione nelle arti della danza, musica, teatro e lettura

redazione 5 ore fa

Eutalia, nuovo CdA per guidare la trasformazione in Società per Azioni: Luigi Barone nuovo presidente

redazione 6 ore fa

Telese Terme, cagnolino cade in un torrente: salvato dai Vigili del Fuoco

redazione 7 ore fa

Controlli alla ‘Sagra dei Funghi’ di Cusano Mutri: sequestrati 60 kg di alimenti e sanzioni per 5mila euro

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content