fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Valle Vitulanese

Vitulano: il 12 dicembre l’iniziativa “Un Albero per ogni Nato”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Nel mese di settembre 2013 l’Amministrazione comunale di Vitulano, in adempimento alla Legge nazionale 113/92, che prevede la piantumazione di un albero per ogni nato, ha richiesto ai competenti uffici regionali l’assegnazione delle piante corrispondenti e programmato la loro messa a dimora con la partecipazione delle scuole in un evento denominato “Festa dell’albero”.

La scelta della collocazione per l’anno in corso è caduta sulla sistemazione dell’area verde e degli spazi antistanti la basilica dell’Annunziata, la chiesa di San Pietro e nelle rotonde e ai lati della nuova strada di accesso a Vitulano.

L’ufficio per le politiche agricole provinciale ha assegnato al Comune di Vitulano nei giorni scorsi 20 piante di acero montano, 20 piante di leccio e 7 piante di albero di giuda.

Nella giornata di domani, 12 dicembre 2013, con inizio alle ore 10,30 nell’area antistante la Chiesa di San Pietro, sarà avviata la messa a dimora delle piante.

Saranno presenti il sindaco, l’amministrazione comunale, la dirigenza scolastica, gli insegnanti e gli alunni delle classi prescelte per partecipare ad un gesto altamente educativo e di sensibilizzazione al rispetto della natura e dell’ambiente.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 6 giorni fa

Vitulano, al via l’iter per intitolare la Sala Consiliare a Paolo De Filippo

redazione 2 settimane fa

Vitulano ottiene un nuovo finanziamento PNRR per la digitalizzazione

redazione 2 settimane fa

Dagli Stati Uniti a Vitulano per ritrovare le proprie origini: due famiglie americane in visita nel paese dei loro avi

redazione 3 settimane fa

Vitulano ricorda Paolo De Filippo: Simposio ed eventi estivi dedicati al Presidente del Consiglio Comunale

Dall'autore

Giammarco Feleppa 3 ore fa

Contrada Olivola, l’area esterna dell’ex Geripa affidata per 6 mesi ad Asia come deposito dei vecchi contenitori di abiti usati

redazione 4 ore fa

Quarta edizione di ‘Pazzienn Pazzienn” e 30 anni dell’assocazione ‘N’ata Storia’: a Bucciano tre giorni di eventi

redazione 4 ore fa

Santa Maria Capua Vetere, tentano di introdurre hashish in carcere: a fermarle i cinofili sanniti

redazione 6 ore fa

Sannio: consumi pro-capite in crescita ma ancora contenuti. Spesa alimentare tra le più alte d’Italia

Primo piano

Giammarco Feleppa 3 ore fa

Contrada Olivola, l’area esterna dell’ex Geripa affidata per 6 mesi ad Asia come deposito dei vecchi contenitori di abiti usati

redazione 6 ore fa

Sannio: consumi pro-capite in crescita ma ancora contenuti. Spesa alimentare tra le più alte d’Italia

redazione 6 ore fa

Commercio, l’assessore Ambrosone: “Crisi di carattere nazionale, noi abbiamo fatto e faremo il possibile”

Giammarco Feleppa 8 ore fa

L’esperienza torna in corsia: tre medici in pensione per rinforzare la chirurgia d’urgenza del San Pio

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content