fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Religione

Caritas, presentato il dossier sulla povertà: “Nel 2012 oltre 700 richieste d’aiuto. Il 70% da sanniti”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Sono stati oltre 1700 (727 nel 2012 e 649 nel 2011), i cittadini che negli ultimi due anni si sono rivolti al Centro d’Ascolto della Caritas di Benevento. Numeri preoccupanti – emersi nell’incontro di presentazione del dossier 2012 sull’esclusione sociale – che fotografano con freddezza la difficile congiuntura economica che il Sannio sta attraversando.

Quattro i dati principali emersi nel dossier: il problema della disoccupazione adulta; la condizione precaria dei giovani, esclusi da percorsi formativi e lavorativi; la disgregazione delle relazioni sociali con una conseguente fragilità dei nuclei familiari; la diffusione di bassi livelli di istruzione.

“A chiedere aiuto – ha spiegato Don Nicola De Balsio, responsabile della Caritas di Benevento – non sono solo i poveri ‘cronici’, ma famiglie che fino a qualche anno fa riuscivano a vivere dignitosamente”. Ad essere maggiorenti colpiti, infatti, sono uomini di età compresa tra i 34 e 55 anni.

Significativo anche il dato che raccoglie le richieste degli indigenti alla Caritas. Secondo quanto riportato nel documento, infatti, quasi il 45% dei cittadini che si rivolgono agli uffici della diocesi richiedono generi alimentari.

“I soldi che le famiglie risparmiano sui generi di prima necessità – ha commentato De Blasio – possono, così, essere utilizzati per pagare spese di altra natura”.

Un concetto logico, ma che spiega bene l’importanza di una struttura come il market solidale per il quale è stato investiti dalla diocesi più di un milione d’euro.

Ulteriore nota dolente l’assenza delle istituzioni. Né la Provincia né il comune di Benevento hanno preso parte all’incontro, “eppure – ha sottolineato il responsabile della Caritas – il dossier è rivolto principalmente alle istituzioni che dovrebbero farsi carico del problema”.

Parole amare, condivise anche dall’Arcivescovo di Benevento, Andrea Mugione, considerando anche che il Market Solidale a luglio 2014 dovrà passare nelle mani dell’amministrazione pubblica.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 mesi fa

Il Comitato UNICEF di Benevento riparte con slancio: iniziative di sensibilizzazione e raccolta fondi per i bambini del mondo

Alberto Tranfa 5 mesi fa

Povertà nel Sannio, Caritas: diminuiscono i primi accessi, ma aumentano le richieste

redazione 7 mesi fa

Accordo tra Procura, Asl e Caritas per il sostegno al progetto “Donne in Ascolto”

redazione 8 mesi fa

Escrementi sul portone della Caritas, la denuncia e l’appello del direttore Zagarese

Dall'autore

redazione 8 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 12 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 14 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 14 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

Primo piano

redazione 8 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 14 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 14 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content