fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Università

Stage e lavoro a New York per sette laureati all’Unisannio. Al via il progetto “UniGiovane”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Sette giovani laureati all’Unisannio nel periodo 2010-2013, anche con la triennale, potranno a breve recarsi a New York per trovare occupazione, attraverso uno stage non retribuito della durata di tre mesi o con un rapporto di lavoro a tempo indeterminato. Criterio della selezione, che avverrà nelle prossime settimane, è la conoscenza della lingua inglese.

Il progetto, illustrato nel corso di una conferenza stampa tenutasi nella sala rossa di piazza Guerrazzi e pubblicato sul sito dell’Adisu Benevento, è stato possibile grazie a un accordo con la Camera di Commercio italiana di New York e alla disponibilità del suo presidente, che è al vertice anche della MSC Shipping, azienda di origine italiana specializzata nel trasporto di prodotti in tutto il mondo e che garantirà occupazione ai sette laureati meritevoli, già sin dalle prossime settimane previo colloquio.
L’ azienda ha una disponibilità di 32 posti vacanti e ciò significa che il progetto potrà essere replicato a favore di altri studenti.

Dopo la prima fase di occupazione i giovani laureati potranno ottenere la conferma da parte dell’azienda o trovare disponibilità presso le altre 400 aziende associate alla Camera di Commercio di New York.

L’Adisu Benevento insieme all’Unisannio è l’unica azienda per il diritto allo studio in Italia ad aver sottoscritto questo accordo per un finanziamento di appena sei mila euro.

Spetterà agli stagisti italiani coprire le spese per il vitto e l’alloggio, ma si sta già provvedendo a contattare le Chiese cattoliche per avere la disponibilità a costi contenuti di un posto letto e del vitto. Ai futuri lavoratori a tempo indeterminato, invece, spettano le spese per il visto che ammontano a 1450 dollari.

La presentazione di questo progetto è stata anche l’occasione per illustrare la convenzione con la Banca Popolare di Bari per attivare un fondo di sostegno di 22mila euro per la concessione di prestiti fiduciari a studenti dell’UniSannio e del Conservatorio “Nicola Sala”. Il prestito avrà un importo minimo di 1000 euro fino a un massimo di 5 mila euro a un tasso d’interesse inferiore al 5% e ed è finalizzato alla rimozione di ostacoli al diritto allo studio o a partecipare a un master.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

Giammarco Feleppa 2 settimane fa

Benevento, in piazza Roma il Graduation Day dell’Unisannio: 600 tocchi per un futuro che inizia oggi

redazione 2 settimane fa

Censis 2025: Unisannio guadagna posizione tra i piccoli atenei statali. Miglior risultato dal 2019

redazione 3 settimane fa

Da Palazzo De Simone a piazza Roma: il 18 luglio il Graduation Day con 600 laureati Unisannio

redazione 3 settimane fa

Scienze Statistiche e Attuariali di Unisannio fa il bis con il ‘Premio Satta’

Dall'autore

Giammarco Feleppa 30 minuti fa

Sulle tracce del passato: la storia di Bovino, genaologista sannita che rincongiunge famiglie e aiuta a ricostruire le origini

redazione 13 ore fa

Benevento, l’opposizione incalza: “Affidamento da 140mila euro senza motivazioni nell’atto, solo a mezzo stampa”

redazione 13 ore fa

Apollosa, riqualificato il parco giochi “Bimbi Felici”: sicurezza e decoro per i più piccoli

redazione 13 ore fa

Regionali, Rubano: “In campagna elettorale solo toto-nomi e no contenuti, da FI proposte concrete”

Primo piano

Giammarco Feleppa 30 minuti fa

Sulle tracce del passato: la storia di Bovino, genaologista sannita che rincongiunge famiglie e aiuta a ricostruire le origini

redazione 13 ore fa

Benevento, l’opposizione incalza: “Affidamento da 140mila euro senza motivazioni nell’atto, solo a mezzo stampa”

redazione 15 ore fa

Aree interne, Anzalone (Filt Cgil): “Non siamo musei a cielo aperto, servono investimenti reali”

redazione 17 ore fa

Al via intervento di rigenerazione urbana alla rotatoria dei Pentri. Mastella: “Restituiremo valore e dignità”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content