fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Sindacati

Proteste dei forestali a Napoli. La Fai Cisl: “Inadeguatezza, irresponsabilità e insensibilità dalla Regione”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“La Fai Cisl aveva già da tempo annunciato la condizione di precario equilibrio dei lavoratori forestali campani, ed anche avvertito le Istituzioni del pericolo di non riuscire più a tranquillizzare i lavoratori e contenere la loro giusta rabbia per l’assenza totale delle istituzioni sul loro dramma. Ebbene tutto quanto da noi annunciato si è palesato nella manifestazione di ieri a Napoli, presso la sede della Giunta Regionale della Campania”.

A scriverlo in una nota alla stampa è il segretario generale aggiunto della Fai Cisl, Alfonso Iannace.

Come FAI CISL, – afferma Iannace – siamo convinti che i gravissimi episodi di ieri tra forze dell’ordine e lavoratori derivino dalla inadeguatezza, irresponsabilità e insensibilità del Governo della Regione Campania.

Questi atti comprovano la incapacità da parte dei vertici della Regione Campania, a rimuovere gli ostacoli che impediscono la risoluzione dei problemi economici e politici legati al mondo della forestazione.

Non dimentichiamo – prosegue – che le federazioni di categoria, ancora una volta avevano chiesto audizione al Presidente Caldoro. È questo che ha scatenato l’azione dei lavoratori che richiedono attenzione su un tema sociale quale la manutenzione del territorio, e soprattutto esigono rispetto.

Malgrado il disinteresse del Presidente Caldoro, il sindacato, con senso di responsabilità, ha continuato a chiedere di essere ascoltato, e solo in serata si è riusciti ad avere una data per un incontro con l’Ass. Nugnes fissato per venerdì 13 dicembre.

Abbiamo avuto assicurazione che si tratterà di un incontro interassessoriale dal quale dovrebbero venire fuori le risposte relative alle risorse indispensabili per la definizione della vertenza dei 4.500 lavoratori idraulico-forestali della Campania. Noi ci saremo.

Ed ancora una volta – conclude Iannace – saremo pronti a discutere della vera riforma della forestazione, la L.R. 11/96, non altro, la quale deve prevedere risorse concrete nel bilancio regionale a partire dal 2015 e risorse immediate per pagare le retribuzioni arretrate”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

Gianrocco Rossetti 2 giorni fa

Dalle origini della Regione al futuro del Sannio, Roberto Costanzo: “Incontriamoci per programmare il domani del nostro territorio”

redazione 7 giorni fa

CIA propone “Reddito di Contadinanza” per gli agricoltori delle aree interne. Fusco: ‘Non un sussidio, ma un riconoscimento’

redazione 3 settimane fa

Vertenza idraulico-forestali, la politica si schiera al fianco dei lavoratori

redazione 4 settimane fa

Psr Campania, Mastella scrive a De Luca: “Serve proroga, a rischio oltre 200 aziende agricole, metà nel Sannio”

Dall'autore

Gianrocco Rossetti 6 ore fa

Cirielli torna a Benevento: “Vedo grande entusiasmo intorno a me. C’è voglia di cambiamento in Campania”

redazione 6 ore fa

Asl, confronto con Tribunale per i diritti del malato e Salute e Territorio

redazione 10 ore fa

Unità Nazionale e Forze Armate: martedì a Benevento la consegna di tredici onorificenze al Merito

redazione 11 ore fa

Paupisi, il consigliere comunale Giannino Sauchella aderisce a Forza Italia

Primo piano

Gianrocco Rossetti 6 ore fa

Cirielli torna a Benevento: “Vedo grande entusiasmo intorno a me. C’è voglia di cambiamento in Campania”

redazione 10 ore fa

Unità Nazionale e Forze Armate: martedì a Benevento la consegna di tredici onorificenze al Merito

redazione 13 ore fa

Commemorazione dei defunti, Accrocca: “Carità e fede conducono alla pienezza della vita”

redazione 14 ore fa

Roberto Deidier è il vincitore del Premio Nazionale Poesia del Mezzogiorno di Circello

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content