CULTURA
Cultura della legalità: il 13 dicembre la presentazione dell’iniziativa “facciamo un pacco alla camorra”

Ascolta la lettura dell'articolo
Dopo Roma, Milano, Rimini, Firenze e dopo Bruxelles presso la sede del parlamento europeo tocca a Benevento “fare il pacco alla camorra”. Venerdì 13 dicembre alle ore 17.30 presso il Seminario arcivescovile si terrà il convegno dal titolo “La cultura della legalità: dall’imprenditoria responsabile al consumo critico” organizzato dalla Cooperativa ArteViva e dall’Agesci di Benevento durante il quale verrà presentata anche l’iniziativa “facciamo un pacco alla camorra”.
Interverranno Aniello Cimitile, Commissario straordinario della Provincia di Benevento, mons. Pompilio Cristino, vicario generale dell’Arcidiocesi, Fabiana Peluso, della Cooperativa ArteViva, Michele Martino, incaricato regionale per la Campania al settore “Pace non violenza e solidarietà” dell’Agesci e Valerio Taglione, referente del Comitato don Peppe Diana.
L’iniziativa “Facciamo un pacco alla camorra” è il risultato di un progetto di rete che vede impegnate 16 imprese che hanno dato vita al consorzio NCO, Nuovo commercio Organizzato. Un marchio che promuove una filiera produttiva etica e mira all’educazione, all’integrazione lavorativa e al recupero sociale di persone momentaneamente in difficoltà come minori, tossicodipendenti, sofferenti psichici attraverso attività di agricoltura sociale.
Il Nuovo Commercio Organizzato trasforma quei luoghi una volta simboli di violenza e di sopraffazione a luoghi simbolo di riscatto e Legalità grazie alla collaborazione tra le istituzioni e tutte le realtà sociali del territorio.
Le attività agricole privilegiano le specie vegetali legate al territorio, sostenendo così la qualità del prodotto sulla quantità, cercando di recuperare gli antichi sapori che con le produzioni massive e le piante ibride stanno man mano scomparendo. Quest’anno l’iniziativa si presenta con un’importante novità: i prodotti che compongo il “pacco alla camorra” saranno sottoposti a severi controlli di qualità e venduti con marchio unico “NCO-Nuovo Commercio organizzato” attraverso il riuso produttivo e sociale dei beni confiscati alla camorra e dei beni comuni su “Le Terre di Don Peppe Diana”.
Domenica 15 dicembre in diverse piazze della città sarà possibile acquistare i pacchi, disponibili in due formati. Nei giorni successivi sarà possibile comprarli presso la sede della cooperativa ArteViva in via Carlo Torre, 7 (nei pressi dell’Arco del Sacramento).