fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

Teatro De Simone: il 14 dicembre“La compagnia delle Ex” mette in scena “Ricette umorali”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Sabato 14 dicembre, “La compagnia delle Ex” mette in scena a Benevento Ricette Umorali, lo spettacolo a cinque voci tratto dall’omonimo libro di Isabella Pedicini, edito da Fazi Editore nel 2012.

L’appuntamento è alle ore 20, al foyer del teatro De Simone, con la pièce culinaria del gruppo sannita, tutto al femminile, composto da Sara Aquino, Assunta Maria Berruti, Antonella De Figlio, Linda Ocone e Daniela Stranges.

Con le coreografie di Valeria Pennino, le attrici scodellano sul palcoscenico una narrazione ironica incentrata sul valore evocativo-simbolico della gastronomia.

Ricette Umorali è, infatti, un originale trattato gastro-filosofico, in cui i pensieri si mescolano agli ingredienti dei piatti da preparare. Da spaesata studentessa fuorisede, a furia di cucinare per sé e per altri, la protagonista di questo singolare ricettario si troverà a riflettere su questioni esistenziali tagliando le zucchine e conierà taglienti aforismi girando gli impasti.

A teatro, ricetta dopo ricetta, le cinque interpreti -come in un’orchestra- si alternano e si fondono tra loro: si comincia dalla pasta al tonno, primo esperimento culinario degli studenti, passando per la frittura di pesce, l’incubo della dieta e l’elogio della bustina di Aulin, per arrivare, infine, alle diverse scuole filosofiche sulla Nutella.

Tra gioia e paura, entusiasmi e avvilimenti, cibo e cuore si mescolano in base agli umori, per ricordarci che saper rigirare una frittata, a tavola come nella vita, è pur sempre un’arte sopraffina.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 7 giorni fa

Sotto le stelle di Benevento trionfa Turandot: la magia di Puccini incanta il Teatro Romano

redazione 2 settimane fa

“Capitale Italiana della Cultura 2028”, ecco l’avviso per i soggetti interessati alla candidatura della città di Benevento

Giammarco Feleppa 2 settimane fa

Capitale Italiana della Cultura 2028: a Palazzo Paolo V primo tavolo di progettazione partecipata

redazione 2 settimane fa

Benevento e Pietrelcina candidate a Capitale Italiana della Cultura 2028: al via il primo tavolo di progettazione partecipata

Dall'autore

Giammarco Feleppa 6 ore fa

Contrada Olivola, l’area esterna dell’ex Geripa affidata per 6 mesi ad Asia come deposito dei vecchi contenitori di abiti usati

redazione 6 ore fa

Quarta edizione di ‘Pazzienn Pazzienn” e 30 anni dell’assocazione ‘N’ata Storia’: a Bucciano tre giorni di eventi

redazione 6 ore fa

Santa Maria Capua Vetere, tentano di introdurre hashish in carcere: a fermarle i cinofili sanniti

redazione 9 ore fa

Sannio: consumi pro-capite in crescita ma ancora contenuti. Spesa alimentare tra le più alte d’Italia

Primo piano

Giammarco Feleppa 6 ore fa

Contrada Olivola, l’area esterna dell’ex Geripa affidata per 6 mesi ad Asia come deposito dei vecchi contenitori di abiti usati

redazione 9 ore fa

Sannio: consumi pro-capite in crescita ma ancora contenuti. Spesa alimentare tra le più alte d’Italia

redazione 9 ore fa

Commercio, l’assessore Ambrosone: “Crisi di carattere nazionale, noi abbiamo fatto e faremo il possibile”

Giammarco Feleppa 10 ore fa

L’esperienza torna in corsia: tre medici in pensione per rinforzare la chirurgia d’urgenza del San Pio

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content