fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

Solidarietà e cultura, arriva ‘Il Natale dell’Unifortunato’. Il rettore Fantozzi: “Apriamo le porte alla città”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“L’Università Giustino Fortunato apre le sue porte alla città”. Con queste parole Augusto Fantozzi, il rettore dell’ateneo telematico sannita, ha aperto la conferenza stampa di presentazione della manifestazione “Il Natale dell’Unifortunato”.

L’iniziativa, in programma i prossimi 7, 14 e 21 dicembre, vuole unire l’aspetto ludico e spensierato delle festività natalizie ad incontri e dibattiti con la cittadinanza su tematiche culturali e di attualità.

Il cartellone della kermesse prevede numerose attività: dalla musica, ai mercatini di Natale, non dimenticando attività prettamente accademiche come la consegna delle pergamene di laurea e la presentazione degli “Annali” dell’Università.

Il prologo alla manifestazione, invece, ci sarà il 6 dicembre con un convegno sulle “Norme sul femminicidio: prospettive e criticità”, realizzato in collaborazione con l’Unione Giuristi Cattolici di Benevento e l’ordine degli avvocati.

Tra un mercatino e un po’ di buona musica l’Unifortunato non dimentica il sociale. Il 21 dicembre, infatti, ci sarà la consegna dei panettoni di Natale alla Caritas Diocesana. “Un modo per dimostrare – spiegano dall’ateneo – la vicinanza dell’università al territorio”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

Alberto Tranfa 13 ore fa

Capitale italiana della Cultura, passi in avanti per un dossier che punta a dare identità unitaria al territorio

redazione 1 settimana fa

Sotto le stelle di Benevento trionfa Turandot: la magia di Puccini incanta il Teatro Romano

redazione 2 settimane fa

“Capitale Italiana della Cultura 2028”, ecco l’avviso per i soggetti interessati alla candidatura della città di Benevento

Giammarco Feleppa 2 settimane fa

Capitale Italiana della Cultura 2028: a Palazzo Paolo V primo tavolo di progettazione partecipata

Dall'autore

redazione 6 ore fa

Aree Interne, a Cusano Mutri il Pd presenta il suo piano: sabato l’incontro

redazione 6 ore fa

Attesa per l’edizione 2025 di ‘Riverberi’: si parte il 23 agosto a San Nazzaro con Daniele Sepe

redazione 7 ore fa

Negato suicidio assistito a 44enne, Abbate (Pd): “Grave che la proposta di legge sia ancora bloccata”

redazione 8 ore fa

Degrado e rifiuti nell’ex Giudice di Pace di Benevento: la denuncia di Cespa (PlasticFree)

Primo piano

redazione 6 ore fa

Attesa per l’edizione 2025 di ‘Riverberi’: si parte il 23 agosto a San Nazzaro con Daniele Sepe

redazione 8 ore fa

Degrado e rifiuti nell’ex Giudice di Pace di Benevento: la denuncia di Cespa (PlasticFree)

Alberto Tranfa 13 ore fa

Capitale italiana della Cultura, passi in avanti per un dossier che punta a dare identità unitaria al territorio

redazione 13 ore fa

Foiano di Val Fortore, James Vincent Monaco torna a casa: Teatro Comunale intitolato al compositore dei sogni di Hollywood

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content