fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Generica

Bentorrone, Ignazio Catauro: “Nessun ritorno economico per le imprese sannite”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Riceviamo e pubblichiamo la nota stampa del consigliere camerale Ignazio Catauro su Bentorrone. “Un vero e proprio flop per la manifestazione Bentorrone 2013, che ha visto una scarsa affluenza di visitatori anche per le modalità con cui è stata organizzata. Doveva essere un appuntamento di attrazione delle aziende produttrici che avrebbero dovuto far degustare il dolce più noto della tradizione natalizia. Un evento che avrebbe dovuto esaltare l’arte laboratoriale sannita, fondendola allo stesso tempo con la ricchissima tradizione culturale e gastronomica della città. Ed invece niente di tutto ciò! Solo pochissimi stand dedicati al torrone di qualche azienda locale, qualche altra di San Marco dei Cavoti e di Venticano. All’appuntamento che pure doveva rappresentare una vetrina dei prodotti italiani, nemmeno l’ombra.

Assenti le grandi marche nazionali, la due giorni beneventana ha mostrato il volto dello squallore senza alcun entusiasmo e partecipazione. In effetti a far da padrona nelle postazioni di Corso Garibaldi le aziende di produzione del miele, qualche prodotto da forno e pasticceria e qualche dolcezza siciliana.

Un evento improvvisato, messo su senza il coinvolgimento delle scuole, dei bambini, eventi collaterali, premi speciali, senza nemmeno lo spettacolo di chiusura, del tutto velleitario circa gli obiettivi ed i fini da raggiungere. Insieme al taglio dei nastri, mi auguro che gli organizzatori, sappiano cogliere positivamente il coro di critiche che si è levato in città ed in provincia, da parte delle aziende.

Quale consigliere della Camera di Commercio oltre che responsabile di un’associazione di categoria, ritengo che continuando ad organizzare eventi allo stesso modo di Bentorrone, servirà solo a sperperare denaro delle imprese sannite, ma di risultati concreti delle stesse aziende provinciali, che vivono un momento di estrema difficoltà, non potranno mai vedersi, se resteranno le scelte dell’attuale giunta Camerale di Benevento.”

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 giorni fa

Irpinia e Sannio protagonisti alla BMTA di Paestum: al centro innovazione, accessibilità e identità territoriale

redazione 3 mesi fa

Una rete di soccorso più sicura e tempestiva: la Camera di Commercio Irpinia Sannio si dota di defibrillatori automatici

redazione 3 mesi fa

Camera di Commercio Irpinia-Sannio: stanziati 200mila euro per l’innovazione, la sostenibilità e l’imprenditorialità giovanile

redazione 4 mesi fa

Camera di Commercio Irpinia-Sannio: nasce l’Osservatorio sulla Crisi d’Impresa

Dall'autore

redazione 8 ore fa

Ict Campus Benevento, borse di studio per la cyber security: il plauso di Mastella

redazione 9 ore fa

San Bartolomeo in Galdo, arrestato per violazione delle misure cautelari: aveva aggredito un carabiniere e una dipendente Asl

redazione 9 ore fa

Lavori in via Saragat, il Pd attacca: “Promesse disattese e cittadini esclusi dal confronto”

redazione 10 ore fa

Postamat: iniziativa congiunta dei sindaci sanniti contro la decisione di Poste Italiane di ridurre l’orario di utilizzo

Primo piano

redazione 9 ore fa

San Bartolomeo in Galdo, arrestato per violazione delle misure cautelari: aveva aggredito un carabiniere e una dipendente Asl

redazione 10 ore fa

Postamat: iniziativa congiunta dei sindaci sanniti contro la decisione di Poste Italiane di ridurre l’orario di utilizzo

redazione 11 ore fa

Duplice omicidio a Paupisi: 16enne trasferita in neuroriabilitazione, sarà operata

redazione 13 ore fa

Riscossione tributi, De Stasio: “Prima di riaffidare il servizio alla Soget servono verifiche serie”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content