fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

Il 3 dicembre i risultati del progetto dell’Archivio di Stato con il centro “E’ più bello insieme”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il 3 dicembre prossimo, nella sede dell’Archivio di Stato, saranno presentati i risultati del progetto realizzato con il Centro sociale polifunzionale per disabili “È più bello insieme” e con la collaborazione del Club Unesco di Benevento, in occasione della Giornata internazionale dei diritti delle persone con disabilità.

L’ASBN, infatti, nell’ambito dell’impegno teso ad ampliare e facilitare la fruizione del proprio patrimonio documentario, ha voluto sperimentare nuove modalità di coinvolgimento di “pubblici” normalmente distanti dagli archivi.

Della ricca iconografia sacra conservata – esposta fino al 20 dicembre in una mostra dal titolo Iconografia sacra nei protocolli notarili. Segni, disegni e simboli del vissuto di una comunità, – gli utenti del Centro per disabili hanno realizzato straordinarie riproduzioni su legno che, il 3 dicembre, saranno a disposizione di chiunque voglia sostenere l’attività del Centro stesso con un contributo.

Con questa iniziativa l’ASBN si è posto, in particolare, alcuni obiettivi: far conoscere documenti che consentono una riflessione sulla storia, sull’arte e sull’antropologia del nostro territorio; sperimentare nuove forme di fruizione diretta del proprio patrimonio, non solo accogliendo sempre meglio l’interesse di specialisti o studiosi, ma suscitando anche la curiosità conoscitiva in chi mai avrebbe pensato di poter esprimere e valorizzare la propria vitale capacità creativa attraverso il contatto diretto con il ricco patrimonio archivistico; affidare la realizzazione di riproduzioni su legno di documenti iconografici, conservati dall’Archivio, ad associazioni di volontariato che lavorano con i disabili; utilizzare le riproduzioni realizzate come strumenti di promozione della conoscenza dell’Archivio e delle stesse associazioni di volontariato.

Interverrà alla manifestazione la dottoressa Maria Antonella Fusco, storico dell’arte, Direttore dell’Istituto Nazionale della Grafica di Roma, con una relazione sulle politiche del MiBACT per l’ampliamento della fruizione del patrimonio culturale e sulla valenza storico-artistica dei documenti iconografici riprodotti.

Parteciperanno la dottoressa Paola Cecere, Presidente del Club Unesco di Benevento, e il dottore Angelo Moretti, responsabile del Centro sociale polifunzionale “È più bello insieme”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 3 giorni fa

Pietrelcina si candida a ‘Capitale italiana della Cultura 2028’

redazione 5 giorni fa

Cultura, divertimento e territorio: ecco ‘Free Art Eventi’, associazione di riferimento per tutto il Sannio

redazione 2 settimane fa

Giunta, approvato l’atto d’indirizzo per candidare Benevento a Capitale italiana della Cultura 2028

redazione 2 settimane fa

Al De La Salle il convegno “Cultura d’Impresa tra identità, innovazione e comunicazione”

Dall'autore

redazione 15 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 19 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 21 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 21 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

Primo piano

redazione 15 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 21 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 21 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content